Pagina 202 di 210 PrimaPrima ... 102152192200201202203204 ... UltimaUltima
Risultati da 2,011 a 2,020 di 2099
  1. #2011
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Questo muraglione di pietre a secco è roba "archeo" (Età del bronzo, periodo antico) un po' particolare per il contesto in cui si trova, che non è quello di un museo "tipico" e proprio per questa ragione potrebbe non essere difficile...

    Allegato 610695
    Roma vs Napoli..

    Punto sulla prima, ma non chiedermi quale stazione della metro..

  2. #2012
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Dov'è secondo voi? (foto mia, è venuta storta ma potete ingrandire)

    20230218_124619.jpg
    Ultima modifica di Julio; 25/03/2023 alle 22:37

  3. #2013
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Dov'è secondo voi? (foto mia, è venuta storta ma potete ingrandire)

    20230218_124619.jpg
    Più Burano che Murano direi.

  4. #2014
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Più Burano che Murano direi.
    La città l'hai azzeccata, ma non è nè Murano nè Burano. E' una viuzza in zona Biennale.
    Per chi non ci vive è abbastanza difficile da indovinare (poteva essere pure in Liguria o in Portogallo). Tu come hai fatto in pochi minuti?

  5. #2015
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Roma vs Napoli..

    Punto sulla prima, ma non chiedermi quale stazione della metro..
    No, né Roma né Napoli, non ci sono molte altre metro in Italia e ovviamente non è nemmeno Milano...

    Obiettivamente non so se a Roma o a Napoli vi siano siti archeologici visitabili così antichi (seconda metà del III Millennio A.C.).
    Ultima modifica di galinsog@; 26/03/2023 alle 11:06

  6. #2016
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    La città l'hai azzeccata, ma non è nè Murano nè Burano. E' una viuzza in zona Biennale.
    Per chi non ci vive è abbastanza difficile da indovinare (poteva essere pure in Liguria o in Portogallo). Tu come hai fatto in pochi minuti?
    Finestre, stucchi e strada -che non è- sono gli indizi inequivocabilmente veneziani.
    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    No, né Roma né Napoli, non ci sono molte altre metro in Italia e ovviamente non è nemmeno Milano...

    Obiettivamente non so se a Roma o a Napoli vi siano siti archeologici visitabili così antichi (seconda metà del III Millennio A.C.).
    Sì sul 3. millennio a.Cr. ho iniziato a dubitare ma non saprei:
    Perugia?


    Altrimenti segni di civiltà italiche pre-greci ed etruschi li si circoscrive a Sardegna e Puglia.

    Cagliari, Olbia o Lecce, Bari potrebbero anche esser candidate.

  7. #2017
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Questa è piuttosto facile, anche perché è un'inquadratura "classica"...

    Allegato 610721

  8. #2018
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Finestre, stucchi e strada -che non è- sono gli indizi inequivocabilmente veneziani.


    Sì sul 3. millennio a.Cr. ho iniziato a dubitare ma non saprei:
    Perugia?


    Altrimenti segni di civiltà italiche pre-greci ed etruschi li si circoscrive a Sardegna e Puglia.

    Cagliari, Olbia o Lecce, Bari potrebbero anche esser candidate.
    E' il sito archeologico all'interno della stazione della metropolitana di Genova Brignole, ci si arriva direttamente anche dalla stazione ferroviaria.

  9. #2019
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Questa è piuttosto facile, anche perché è un'inquadratura "classica"...

    Allegato 610721
    Non si vede.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E' il sito archeologico all'interno della stazione della metropolitana di Genova Brignole, ci si arriva direttamente anche dalla stazione ferroviaria.
    Eeeeeh, fuorviante.
    Uno rispolvera le sue nozioni di civiltà antiche ma Genova proprio non la tiene in conto.
    Eppure i Liguri...
    Dei tanti popoli Celtici europei sono fra i più duraturi e connotati da elementi "tutti loro" a differenza di altri gruppi gallici.
    O celtici, è la stessa cosa.

  10. #2020
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Non si vede.



    Eeeeeh, fuorviante.
    Uno rispolvera le sue nozioni di civiltà antiche ma Genova proprio non la tiene in conto.
    Eppure i Liguri...
    Dei tanti popoli Celtici europei sono fra i più duraturi e connotati da elementi "tutti loro" a differenza di altri gruppi gallici.
    O celtici, è la stessa cosa.
    I Liguri però non erano di ceppo celtico.
    Un tempo diffusi su un territorio esteso, furono ristretti alla Liguria attuale dall'avanzata di altri popoli celtici

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •