Pagina 205 di 210 PrimaPrima ... 105155195203204205206207 ... UltimaUltima
Risultati da 2,041 a 2,050 di 2099
  1. #2041
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Catena del Saccarello, col Mont Betrand a 2480m. a fare sulla cima da spartiacque e da confine fra Italia e Francia dopo la 2. guerra mondiale. Non sapevo, interessante, siamo al confine di stato.


    Okay, avanti con un'altra.
    Agosto 2019, facile facile, qui vorrei anche il quartiere a questo punto:



    P_20190809_144949.jpg

  2. #2042
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Catena del Saccarello, col Mont Betrand a 2480m. a fare sulla cima da spartiacque e da confine fra Italia e Francia dopo la 2. guerra mondiale. Non sapevo, interessante, siamo al confine di stato.


    Okay, avanti con un'altra.
    Agosto 2019, facile facile, qui vorrei anche il quartiere a questo punto:
    Il Bertrand è a NNW del Saccarello a fare da spartiacque tra i torrenti Levenza (bacino del Roya) e Negrone (uno dei due rami sorgentiferi del Tanaro) e in questa foto non è visibile, il crinale che si vede sullo sfondo è quello che va dal Saccarello (ben visibile all'estremità destra) in direzione Est verso il Monte Cimonasso e comprende anche Punta Santa Maria e Cima Valletta della Punta, sono tutte vette poco caratterizzate, per cui non sono distinguibilissime se non si conoscono e fanno tutte parte dello spartiacque Tanarello/Argentina. Qui siamo alla testata dell'alta Valle Argentina, ossia la vallata del torrente che sfocia nel Mar Ligure ad Arma di Taggia.

  3. #2043
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Ho sempre letto che l'appennino modenese si chiama Frignano dai Liguri Friniates che lo abitavano.

    Comunque, mi associo ancora a quello che chiedeva se Galinsoga sapesse tutto

  4. #2044
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,597
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Catena del Saccarello, col Mont Betrand a 2480m. a fare sulla cima da spartiacque e da confine fra Italia e Francia dopo la 2. guerra mondiale. Non sapevo, interessante, siamo al confine di stato.


    Okay, avanti con un'altra.
    Agosto 2019, facile facile, qui vorrei anche il quartiere a questo punto:



    P_20190809_144949.jpg
    Boccadasse?
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  5. #2045
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Finestre, stucchi e strada -che non è- sono gli indizi inequivocabilmente veneziani.


    Sì sul 3. millennio a.Cr. ho iniziato a dubitare ma non saprei:
    Perugia?


    Altrimenti segni di civiltà italiche pre-greci ed etruschi li si circoscrive a Sardegna e Puglia.

    Cagliari, Olbia o Lecce, Bari potrebbero anche esser candidate.
    Lecce e Bari non hanno nulla di pre-romano, ne ha di più Brindisi.
    Escludendo Taranto che ovviamente era stata fondata dai greci spartani.
    Ultima modifica di burian br; 29/03/2023 alle 06:48

  6. #2046
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Ho sempre letto che l'appennino modenese si chiama Frignano dai Liguri Friniates che lo abitavano.

    Comunque, mi associo ancora a quello che chiedeva se Galinsoga sapesse tutto
    Anche le Alpi Cozie devono il loro nome a Cozio, a sua volta regnante di un piccolo regno indipendente da Roma incastonato sulle Alpi, fino al tempo di Nerone. Era abitato sempre da tribù liguri.
    Divenne una provincia romana.

    Stessa storia per le Alpi Retiche, abitate dal popolo dei Reti.

  7. #2047
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Boccadasse?
    Bestiali!
    Esattamente: Sturla, Vernazzola e sullo sfondo è il dosso di Bocca d'asino/Boccadasse sì.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lecce e Bari non hanno nulla di pre-romano, ne ha di più Brindisi.
    Escludendo Taranto che ovviamente era stata fondata dai greci spartani.

    Ma io avrei anche in mente un paio di menhir e siti archeologici megalitici nel barese e nel Salento eh.
    Poi che i capoluoghi non abbiano tracce archeologiche dentro probabile, sparavo in base a quel che avevo visto fra gli ulivi.

  8. #2048
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Bestiali!
    Esattamente: Sturla, Vernazzola e sullo sfondo è il dosso di Bocca d'asino/Boccadasse sì.



    Ma io avrei anche in mente un paio di menhir e siti archeologici megalitici nel barese e nel Salento eh.
    Poi che i capoluoghi non abbiano tracce archeologiche dentro probabile, sparavo in base a quel che avevo visto fra gli ulivi.
    Se ti riferisci nelle province allora ok

  9. #2049
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Cool Re: Chi riconosce questo luogo?

    n'est pas facil

    WP_20151030_14_58_55_Pro 1.jpg

    WP_20151030_16_42_16_Pro 1 (1).jpg

    Settembre 2015, 2 angoli distanti della stessa città.

  10. #2050
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    n'est pas facil

    WP_20151030_14_58_55_Pro 1.jpg

    WP_20151030_16_42_16_Pro 1 (1).jpg

    Settembre 2015, 2 angoli distanti della stessa città.
    Troppo difficile?
    Suvvia: è una capitale europea.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •