Pagina 19 di 19 PrimaPrima ... 9171819
Risultati da 181 a 183 di 183
  1. #181
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    già, purtroppo il mondo del lavoro è degenerato rispetto a solo 15-20 anni fa.
    Io facevo l'Istituto Tecnico Industriale, e mi ricordo che i primi 2 anni (si parla appunto di 14-15 anni fa) avevamo 5 ore settimanali di "Officina". Ci si metteva una tuta da lavoro, si andava in una costruzione adibita, e si imparava a forgiare i pezzi di precisione con la lima e il calibro (al primo anno), e con il tornio (al secondo). Quando arrivai al 4° anno mi ricordo che quel corso fu abolito.
    A qualcosa mi era servito, visto che durante un'estate mio zio mi prese nella sua officina ad aiutarlo a fare alcuni pezzi meccanici (non retribuito, ma perlomeno imparavo)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #182
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    secondo me...manco il capoturno...
    Sanno il piemontese, va bene?

  3. #183
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non si faceva fatica ad arrivare a fine mese?

    si ma sapere l'inglese è una questione di civiltà. Se non lo si conosce si resta in italia a fare il troglodita nella fabbrichetta di turno ( io ci sono passato per davvero ) oppure se lo si sa, si può anche emigrare in posti dove ci sono più possibilità etc.
    L'istruzione e la cultura non sono tutto, ci mancherebbe, ma figuriamoci se non ci fosse nemmeno quella...Poi è necessaria la voglia di lavorare ed imaparare, ma quello è un altro discorso. In effetti chissà come mai molte aziende produttive qui in italia chiudono....e molti operai sono sulla strada a protestare, pensando che gli bastava la terza media per stringere due bulloni, e poi erano a posto per tutta la vita. Di gente così ne ho conosciuta anche io, poi arrivano a 30 o 40 anni e la ditta chiude e poi sono in lacrime perchè hanno la famiglia da mantenere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •