Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: eolico magnetico....

  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di danieleIS
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Isernia (IS) 512m
    Età
    41
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito eolico magnetico....

    L'eolico galleggia sul magnete

    Roma - Si chiama MagLev Wind Turbine, e promette di rivoluzionare il settore dell'energia eolica. Una megaturbina che per funzionare sfrutta la levitazione magnetica, proprio come i treni superveloci giapponesi, ed è in grado di produrre fino ad 1 gigawatt di potenza: per fare lo stesso con i dispositivi tradizionali ci vorrebbero oltre 60 eliche. Una rivoluzione.



    Ma i vantaggi dell'eolico magnetico non si esauriscono qui: la turbina è in grado di funzionare già con brezze leggere di soli 1,5 metri al secondo, ed è in grado di resistere anche a regimi più sostenuti da 40 metri al secondo (oltre 140 chilometri all'ora). Inoltre, l'assenza di parti meccaniche in movimento elimina l'attrito: solo l'1 per cento della forza del vento viene dispersa per muovere le pale, mentre il restante 99 per cento può essere convertito in energia pulita.
    Le pale magnetiche sono anche economiche: costruirne una può costare fino al 75% in meno rispetto all'equivalente tradizionale, senza contare che mancando i complessi meccanismi che consentono al rotore di allinearsi con la direzione del vento viene anche considerevolmente ridotta la difficoltà di progettarle e realizzarle. E la manutenzione, che ha un costo, è di gran lunga inferiore: un apparato eolico-magnetico secondo i suoi progettisti potrebbe funzionare per 500 anni con un minimo di controlli periodici.

    La nuova turbina è ancora un concept, è stata presentata all'inizio dell'estate in Cina al Wind Power Asia 2007, ma è destinata a diventare presto realtà: costruttori cinesi e statunitensi sono al lavoro per realizzare quanto prima esemplari funzionanti, con potenze comprese tra 400 e 5.000 watt cadauna, tanto per cominciare. A regime, produrre un kilowatt di elettricità potrebbe costare appena 0,7 centesimi di euro.
    [SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai

    penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle


    [/B][/SIZE]

  2. #2
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: eolico magnetico....

    Vedi che la penuria di petrolio e la sete di energia fanno spremere le meningi e tirare fuori le cose buone?
    Il petrolio ha impigrito i nostri cervelli per troppi anni.
    Comunque credo che questa roba fosse già nei cassetti, almeno a livello concettuale... la si è tirata fuori stanti le attuali necessità: sappiamo tutti cosa costa fare benzina e quanto costerà gli inverni prossimi scaldare la casa non parliamo poi dei costi delle attività produttive
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: eolico magnetico....

    Bello, è troncoconico non so se lo avete notato.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: eolico magnetico....

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Vedi che la penuria di petrolio e la sete di energia fanno spremere le meningi e tirare fuori le cose buone?
    Il petrolio ha impigrito i nostri cervelli per troppi anni.
    Comunque credo che questa roba fosse già nei cassetti, almeno a livello concettuale... la si è tirata fuori stanti le attuali necessità: sappiamo tutti cosa costa fare benzina e quanto costerà gli inverni prossimi scaldare la casa non parliamo poi dei costi delle attività produttive
    Come ti quoto!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: eolico magnetico....

    quell'affare che ruota con una velocità tangenziale di 40 m/s mi fa un po' paura.. anche se nn ho capito quali siano le dimensioni..

    levitaz magnetica.. un'idea furba sec me applicata in sto contesto..
    bisogna solo vedere quanto pesa il rotore e quanta energia serve per mantenere la levitazione.. ma a sto punto immagino molta meno di quanta ne produca..sennò il gigawatt lo si sogna

    Revello - CN 353 m slm


  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: eolico magnetico....

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Vedi che la penuria di petrolio e la sete di energia fanno spremere le meningi e tirare fuori le cose buone?
    Il petrolio ha impigrito i nostri cervelli per troppi anni.

    Quoto anch'io.


    Riguardo al topic, da diversi anni si parla pure del Kitegen, un innovativo sistema eolico che adotta aquiloni leggeri mossi dal vento ad alta quota e secondo le stime riuscirebbe a produrre parecchia energia in più rispetto ai classici generatori a pale.

    Qualche info:

    http://www.repubblica.it/2008/06/sez...-aquiloni.html

    http://paroleverdi.blogosfere.it/200...o-kitegen.html

    http://it.wikipedia.org/wiki/Kite_Wind_Generator
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: eolico magnetico....

    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Rigel
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Teramo (265 m.s.l.m.)
    Età
    50
    Messaggi
    362
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: eolico magnetico....

    Citazione Originariamente Scritto da 4na4ever Visualizza Messaggio
    quell'affare che ruota con una velocità tangenziale di 40 m/s mi fa un po' paura.. anche se nn ho capito quali siano le dimensioni..

    levitaz magnetica.. un'idea furba sec me applicata in sto contesto..
    bisogna solo vedere quanto pesa il rotore e quanta energia serve per mantenere la levitazione.. ma a sto punto immagino molta meno di quanta ne produca..sennò il gigawatt lo si sogna
    Beh, a giudicare da questa "foto", dovrebbe essere più o meno come un palazzo di una trentina di piani:
    Ultima modifica di Rigel; 15/07/2008 alle 20:44

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di danieleIS
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Isernia (IS) 512m
    Età
    41
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: eolico magnetico....

    ovviamente nn è bellissimo a vedersi, ma quando ce vo ce vo
    [SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai

    penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle


    [/B][/SIZE]

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: eolico magnetico....

    In effetti anche dal punto di vista puramente meccanico c'è un guadagno enorme rispetto agli impianti attuali.
    Interessante come alternativa.
    Ma a livello di inquinamento elettro-magnetico come la mettiamo? Non conosco la tecnologia della levitazione magnetica, ma vedendo le dimensioni dell'impianto... Che materiali usano?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •