Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Eureka! Numeri civici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    SK Eureka! Numeri civici

    sappiamo tutti che i numeri civici solitamente iniziano dal centro di una città e aumentano andando in periferia, sempre che l'estremità di una data via sia più vicina al centro rispetto all'altra. Ma come si fa a stabilire la numerazione di una via parallela al centro, magari con le due estremità equidistanti da esso? è una cosa che mi sono sempre chiesto, perchè se dovevo andare al civico 1 di una via fatta in questo modo non avevo la più pallida idea di quale delle due estremità era quella giusta, magari dovendo percorrere poi tutta la via...

    oggi finalmente , mentre espletavo i miei bisogni seduto sul cesso , m'è venuta l'illuminazione!!!

    i numeri civici di questo tipo di strade inizia ove una delle estremità incrocia una strada più "importante" (o principale), e se entrambe le estremità incrociano due strade più importanti, si inizia da quella più importante (o anche semplicemente più antica) tra le due.

    ero ansiono di comunicarvi questa mia scoperta, almeno ho visto che per bologna funziona così

    è abbastanza sk?
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Eureka! Numeri civici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    sappiamo tutti che i numeri civici solitamente iniziano dal centro di una città e aumentano andando in periferia, sempre che l'estremità di una data via sia più vicina al centro rispetto all'altra. Ma come si fa a stabilire la numerazione di una via parallela al centro, magari con le due estremità equidistanti da esso? è una cosa che mi sono sempre chiesto, perchè se dovevo andare al civico 1 di una via fatta in questo modo non avevo la più pallida idea di quale delle due estremità era quella giusta, magari dovendo percorrere poi tutta la via...

    oggi finalmente , mentre espletavo i miei bisogni seduto sul cesso , m'è venuta l'illuminazione!!!

    i numeri civici di questo tipo di strade inizia ove una delle estremità incrocia una strada più "importante" (o principale), e se entrambe le estremità incrociano due strade più importanti, si inizia da quella più importante (o anche semplicemente più antica) tra le due.

    ero ansiono di comunicarvi questa mia scoperta, almeno ho visto che per bologna funziona così

    è abbastanza sk?
    Certo che non CIAI un c...o da pensare eh...
    A Milano non è così....almeno nella mia via di nascita è l'esatto contrario...

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eureka! Numeri civici

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Certo che non CIAI un c...o da pensare eh...
    A Milano non è così....almeno nella mia via di nascita è l'esatto contrario...
    è che sul cesso la mente si libera di tutto e vaga nella fantasia più totale

    per milano mi sembra ovvio, così come meteorologicamente il nord del po è completamente diverso dal resto d'italia, lo è pure nell'urbanizzazione
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #4
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Eureka! Numeri civici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    è che sul cesso la mente si libera di tutto e vaga nella fantasia più totale

    per milano mi sembra ovvio, così come meteorologicamente il nord del po è completamente diverso dal resto d'italia, lo è pure nell'urbanizzazione
    Beh in teoria però dovrebbe essere così....infatti gran parte delle vie è così, non sò perchè la mia vada al contrario....a meno che le vie poste in orizzontale o quasi (rispetto al centro) seguano una numerazione antioraria nel settore sud della città

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Eureka! Numeri civici

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Beh in teoria però dovrebbe essere così....infatti gran parte delle vie è così, non sò perchè la mia vada al contrario....a meno che le vie poste in orizzontale o quasi (rispetto al centro) seguano una numerazione antioraria nel settore sud della città
    A Milano quasi tutte le vie hanno la numerazione che parte dall'estremità più vicina a uno dei tre anelli di circonvallazione.


  6. #6
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Eureka! Numeri civici

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A Milano quasi tutte le vie hanno la numerazione che parte dall'estremità più vicina a uno dei tre anelli di circonvallazione.
    Non ci avevo mai fatto caso
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #7
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: Eureka! Numeri civici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    è che sul cesso la mente si libera di tutto e vaga nella fantasia più totale

    per milano mi sembra ovvio, così come meteorologicamente il nord del po è completamente diverso dal resto d'italia, lo è pure nell'urbanizzazione
    è che....sei di Ostuni....punto.


  8. #8
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Eureka! Numeri civici

    quesito.....
    nella mia via.... c'e' solo casa mia... pero' sono al numero 61.... perche'?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Eureka! Numeri civici

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    quesito.....
    nella mia via.... c'e' solo casa mia... pero' sono al numero 61.... perche'?
    Sono quegli strani paesi che numerano in base ai metri dall'inizio della via!
    Pietro

  10. #10
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Eureka! Numeri civici

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Sono quegli strani paesi che numerano in base ai metri dall'inizio della via!
    esatto!

    arrivando da Milano ed essendo abituato a numerazioni "normali"... quando ho saputo che avevano assegnato il numero "61" ho pensato si fossero rincoglioniti.... poi mi han spiegato il motivo! Il pensiero pero' e' rimasto immutato.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •