Mica vero, nel Ticino parlano tutti il dialetto, anche i bimbi piccoli!
Certo, tutto più ordinato, poi appena passano il confine si scatenano!(
)
Ricordo comunque che il Ticino non è molto rappresentativo di quello che è la Svizzera, visto che buona parte della popolazione è italiana (e del sud); gli stessi svizzeri considerao poco il Ticino![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Qui (o per lo meno tra le persone che conosco) nessuno di età minore od uguale ai 35 anni parla dialetto, la maggior parete lo capisce perfettamente ma non lo parla (io compresa, faccio ridere quando provo a parlaro!), in pochi ne lo parlano ne lo capiscono molto (tipo il Liozzo).
La maggior parte delle persone di età > di 35 anni in ogni caso parla dialetto solo con gli anziani (e nemmeno tutti).
In sintesi, è abitudine parlare correntemente il dialetto solo tra anziani.
Mi pare poi sontato dire che nelle città, rispetto ai paesi, si parla sempre meno il dialetto.
PS: mia nonna parla quasi sempre il dialetto, ma con la gatta ha sempre e solo "parlato" in italiano![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Qua...lo sanno parlare tutti, anche nelle città, bambini compresi.
L'unica differenza è che gli anziani usano termini dialettali un pò diversi dai nostri...parlano il dialetto un pò più "stretto" in sostanza...
poi vabbè dipende anche dalla famiglia di origine se parlano sempre in dialetto o no...
Cmq una cosa è certa: in genere dai 50 in su...senti parecchia gente disquisire esclusivamente in dialetto....
Ad esempio io lo so benissimo...e so anche termini poco noti anche perchè c'ho amici del paese vecchio...e quindi a furia di sentirli...
![]()
Questo capita solo in Lombardia praticamente...
Comunque gli stranieri son bravi a casa loro, quando vengon qui son come noi anzi anche peggio.
Per quanto riguarda i meridionali c'è il buono e il cattivo, voi direte....come in tutti, beh no è un pò diversa la cosa....il settentrionale è difficile sia cattivo ed è difficile sia buono, sostanzialmente è una via di mezzo, i meridionali invece o sono cattivi ma veramente, o buoni come il pane, certo è che nelle città del Nord la maggioranza di popolazione ormai è meridionale, ha cambiato le cose?...oh altrochè, anche perchè son saliti anche molti di quei cattivi che ovviamente han portato molti problemi che prima non esistevano...
![]()
Segnalibri