Come sempre da Repubblica....mah...
http://www.repubblica.it/2007/12/sez...me-google.html
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Più che altro... da qui
L'avevo già visto ieri su alcuni blog, hai letto il fumetto?
A parole sempra un ottimo progetto, poi è anche open-source.
Però voglio vederlo in pratica, fino ad allora... firefox rules!
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
ma sbaglio o ha velleità di essere una sorta di "anello intermedio" fra browser...
e OS ? cioè, ha velleità di sistema operativo, di "ambiente" ?
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
se rispetta gli standard benvenga altrimedi vade retro
Non ho la minima idea di come sia perchè non l'ho provato, ma considerando che
- engine scritto da zero e non riciclato da altri progetti
- filosofia open-source
- siamo nel 2008
mi immagino che gli standard saranno eccome rispettati (soprattutto perchè dato in pasto ai geek open-source).
Filosofeggiamenti a parte, se anche non rispettasse tutti gli standard ma consentisse un utilizzo più "profondo" della rete da parte di tutti gli utenti (dalle segretarie dalle unghie lunghe - non me ne vogliano eventuali rappresentati di categoria![]()
![]()
- all'esperto planetario) allora sarebbe comunque un ottimo prodotto.
L'unica cosa che non mi piace (ma forse è paranoia) è il fatto che Google stia diventando la Microsoft della rete.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
quotissimo su google =microsoft della rete! non ci siamo
DEVE rispettare gli standard senza se e senza ma
non deve costringermi a fare cose del genere
#pagina{
padding:0px 10px 10px 0px!important;
*padding:2px 10px 10px 2px;
_padding:3px 10px 10px 3px;
§°°§_padding:4px 10px 10px 4px;
}
serve per differenziare il valore di quella proprietà in base al browser (visto che solo ff rispetta gli standard)
magari fosse un problema di validazione qui parliamo di rendering
senza poi contare che per la validazione tutte le dichiarazioni "hackkate" devi includere in css esterni con tag condizionali
utilizzo templates dove le differenze di rendering fra browsers siano nulle o
trascurabili...e spesso mando a quel paese i DIV proprio pe sto motivo
fare siti è così facile e loro devono complicare le cose.... bah...
cmq tanto sto lavorando ormai quasi esclusivamente con joomla 1.5, quindi
il lavoro lo fa chi tira su l'ossatura del template, affaracci suoi, io mi
limito a customizzarlo graficamente.
se google fa una cosa utile, free e open source, user friendly ecc... che
divenga pure il microsoft della Rete, non me ne frega niente.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri