Che cosa centrano queste bore con l'isolazione del tetto?, non vedo alcuna attinenza!?!?, e poi perchè dici "quelle che si usavano un tempo", si usano tutt'oggi per costruire i tetti i tronchi degli alberi, specie per le case di montagna o le baite.............. forse per le case moderne vanno più di moda le travi di lamellare ma è solo questione di estetica e di mode non tanto di sostanza.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
si scrive isolamento , non isolazione.
cmq...non so se continuare la discussione, cerco di aiutarti, e invece mi sembra che tu legga solo ostilità critiche nelle mie parole, quando non è vero.
Volevo solo scrivere che se ci sono le travi in legno l'isolamento potrebbe venire a costarti molto poco. Invece tu ci hai letto la critica maligna che invece non c'era...vabbeh un salutone![]()
...speta speta che l'ultima risposta te l'ha data mio fratello
....no comunque bore qui non l'ho mai sentito....poi magari si dice anche ma io non l'ho mai sentito
, tornando seri visto che mi sembri parecchio afferrato, hai idea di cosa possa venire a costare fare una buona coibentazione su un tetto già esistente come il mio???
![]()
è un vizio di famiglia eh...si scrive "ferrato", non "afferrato"
in ogni caso:
non sono un vero esperto però dipende da come è fatto , dalla grandezza...ci vorrebbe una foto del sottotetto ed un paio di dati, cmq potrebbero bastare anche solo 2000 euro, magari solo 1000, visto che travi e tegole "sono ancora buoni"hai idea di cosa possa venire a costare fare una buona coibentazione su un tetto già esistente come il mio???![]()
![]()
..... oh bella!, mi sono perso qualcosa
, ti sembra proprio sbagliato!
, non ho alcuna ostilità nei tuoi discorsi, anzi, sono ben accetti dato che l'argomento mi interessa molto e vedo che tu ne sei abbastanza informato, le mie domande erano da persona ignorante in materia visto che non ho la più pallida idea di come a lato pratico avviene un isolamento ad un tetto già preesistente.
Se ti fa piacere continuaa rispondermi è probabile che abbia altre domande in merito da farti.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri