always looking at the sky
Ciao Tub!
è un vizio di famiglia eh...si scrive "ferrato", non "afferrato"
in ogni caso:
non sono un vero esperto però dipende da come è fatto , dalla grandezza...ci vorrebbe una foto del sottotetto ed un paio di dati, cmq potrebbero bastare anche solo 2000 euro, magari solo 1000, visto che travi e tegole "sono ancora buoni"hai idea di cosa possa venire a costare fare una buona coibentazione su un tetto già esistente come il mio???![]()
![]()
nooo,penso sia meglio intervenire nella parte interna della falda, inserendo pannelli di materiale isolante, se non già presenti , tra una trave e un'altra..
Oppure sul pavimento con lana di roccia e magari piano di lengo sopra per permettere il calpestio. Di soluzioni ve ne sono parecchie.
beh vado in valle imagna adesso, a stasera.
( I LOVE VALLE IMAGNA )![]()
questa mattina ce ne erano 18,0°C , ora dovrei controllare![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
+21.4°C, di notte si scende a 19°
..... oh bella!, mi sono perso qualcosa
, ti sembra proprio sbagliato!
, non ho alcuna ostilità nei tuoi discorsi, anzi, sono ben accetti dato che l'argomento mi interessa molto e vedo che tu ne sei abbastanza informato, le mie domande erano da persona ignorante in materia visto che non ho la più pallida idea di come a lato pratico avviene un isolamento ad un tetto già preesistente.
Se ti fa piacere continuaa rispondermi è probabile che abbia altre domande in merito da farti.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
20.2°C in camera
Rimanendo in tema, in camera ho 21.2°C.
Finalmente son finiti i tempi con 25-26°C anche se devo ammettere che quest'anno ho sempre dormito bene, forse solo in un paio di occasioni ho avuto caldo.
Segnalibri