Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 191
  1. #81
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    non riesco a trovare (anche perchè nn ho tempo) il modello che dico proprio
    io...queste son più scarpe da uscita che non da casa... le ciabattine col
    puff hanno anche meno tacco.

    Cmq una amante delle scarpe starebbe troppo bene con me (mi faccio
    pubblicità) perchè gliele compro io (basta che non sia amante delle
    scarpe ginniche basse o di altre cose che NON voglio vedere sulle donne)

    in breve tempo le faccio un bel corredo di tacchi, zeppe e cavigliere e
    stivali (compatibilmente con le disponibilità economiche, ovvio... se vuole
    la scarpa firmata da 450 euro se la comprasse da sola! )

    inutile dire che mi son capitate quasi tutte quelle che non sopportano i tacchi.

    C.
    Non sono un'appassionata di scarpe (anzi) e le compro qussi tutte senza tacco (tranne qualche stivale aggressivo che metto però solo quando esco a cena e so per certo che parcheggerò di fronte al ristorante!)

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  2. #82
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    ...speta speta che l'ultima risposta te l'ha data mio fratello....mi sembri parecchio afferrato,
    è un vizio di famiglia eh...si scrive "ferrato", non "afferrato"

    in ogni caso:
    hai idea di cosa possa venire a costare fare una buona coibentazione su un tetto già esistente come il mio???
    non sono un vero esperto però dipende da come è fatto , dalla grandezza...ci vorrebbe una foto del sottotetto ed un paio di dati, cmq potrebbero bastare anche solo 2000 euro, magari solo 1000, visto che travi e tegole "sono ancora buoni"

  3. #83
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    è un vizio di famiglia eh...si scrive "ferrato", non "afferrato"

    in ogni caso:


    non sono un vero esperto però dipende da come è fatto , dalla grandezza...ci vorrebbe una foto del sottotetto ed un paio di dati, cmq potrebbero bastare anche solo 2000 euro, magari solo 1000, visto che travi e tegole "sono ancora buoni"
    Siam mica gemelli per nulla...
    Il tetto è enorme....saran quasi 200mq...il sottotetto è perlinato, le tegole mi dicevano che dopo 30 anni se le togli per un lavoro simile è facile che se ne rompano parecchie....quindi alla fine era meglio sostituirle

  4. #84
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Siam mica gemelli per nulla...
    Il tetto è enorme....saran quasi 200mq...il sottotetto è perlinato, le tegole mi dicevano che dopo 30 anni se le togli per un lavoro simile è facile che se ne rompano parecchie....quindi alla fine era meglio sostituirle
    nooo,penso sia meglio intervenire nella parte interna della falda, inserendo pannelli di materiale isolante, se non già presenti , tra una trave e un'altra..
    Oppure sul pavimento con lana di roccia e magari piano di lengo sopra per permettere il calpestio. Di soluzioni ve ne sono parecchie.
    beh vado in valle imagna adesso, a stasera.

    ( I LOVE VALLE IMAGNA )

  5. #85
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    questa mattina ce ne erano 18,0°C , ora dovrei controllare
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  6. #86
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    +21.4°C, di notte si scende a 19°


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  7. #87
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    si scrive isolamento , non isolazione .

    cmq...non so se continuare la discussione, cerco di aiutarti, e invece mi sembra che tu legga solo ostilità critiche nelle mie parole, quando non è vero.
    Volevo solo scrivere che se ci sono le travi in legno l'isolamento potrebbe venire a costarti molto poco. Invece tu ci hai letto la critica maligna che invece non c'era...vabbeh un salutone
    ..... oh bella!, mi sono perso qualcosa, ti sembra proprio sbagliato!, non ho alcuna ostilità nei tuoi discorsi, anzi, sono ben accetti dato che l'argomento mi interessa molto e vedo che tu ne sei abbastanza informato, le mie domande erano da persona ignorante in materia visto che non ho la più pallida idea di come a lato pratico avviene un isolamento ad un tetto già preesistente.
    Se ti fa piacere continuaa rispondermi è probabile che abbia altre domande in merito da farti.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #88
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    ..... oh bella!, mi sono perso qualcosa, ti sembra proprio sbagliato!, non ho alcuna ostilità nei tuoi discorsi, anzi, sono ben accetti dato che l'argomento mi interessa molto e vedo che tu ne sei abbastanza informato, le mie domande erano da persona ignorante in materia visto che non ho la più pallida idea di come a lato pratico avviene un isolamento ad un tetto già preesistente.
    Se ti fa piacere continuaa rispondermi è probabile che abbia altre domande in merito da farti.

    da Diego.
    vai su tu a togliere le tegole del tuo tetto. Mettiti uno scafandro contro le vespe però

  9. #89
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    20.2°C in camera
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #90
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa Settembre 2008

    Rimanendo in tema, in camera ho 21.2°C.
    Finalmente son finiti i tempi con 25-26°C anche se devo ammettere che quest'anno ho sempre dormito bene, forse solo in un paio di occasioni ho avuto caldo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •