a dire il vero non ho grossi ricordi delle case dei nonni.
I nonni materni li ho visti poche volte. Vivevano a Roma, se non sbaglio a Trastevere, ricordo solo il bel giardinetto della casa.
I nonni paterni invece vivevano a Milano, zona fiera. La casa era piuttosto grande ma con una cucina microscopica. In compenso c'era una sala da pranzo dove si poteva mangiare in 2000 persone. Ricordo che la nonna chiamava a raccolta tutti i nipoti (che poi eravamo in 4... mica cosi' tanti) quando preparava i gnocchi....
tutti con le forchette a rigarli! morale si mangiavan gnocchi per almeno 3 giorni!
Poi c'era la casa in valganna (una valle sopra varese ben nota per il clima). si passavan le vacanze di natale e quelle estive! Le nonne (la mia con le sue 800 sorelle) si chiudevano in uno dei saloni per le infinite partite di canasta.... fumando una media di 30 sigarette a testa... una camera a gas era meno nociva! (son morte quasi tutte oltre gli 80 anni.....). di'inverno c'era sempre una marea di neve! si andava a giocare in giardino o a pattinare sulla "torba" o sul lago di ghirla! bei tempi!