Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 124

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito A proposito di dialetti...

    Prendo spunto dal gusto 3d sui cibi preferiti. Si è parlato di dialetti e inflessioni e del fatto che difficilmente, ad esempio, un piemontese capirebbe un pugliese.
    Bene, qui di seguito inserisco tre frasi semplici con relativa traduzione nel mio dialetto.
    Siete invitati a fare altrettanto con le stesse frasi.


    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.


    - Stè chiuov però crè a rèul a 'ssì u sol. Chiù tard i scì do vuccìr ca à preparét a sazizza fresck.

    - Iuosce i sciut a pettièche p'accattè nu chil d péne ma stèv na fodde i m ni sciute.

    - A zita mègghie iè a giuste fnodde. Aqquann assìm appirs u timbe se ne vul. Na digghie me li spusè.

    (le "e" non accentate sono mute).


    Vi sembra arabo vero?
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Prendo spunto dal gusto 3d sui cibi preferiti. Si è parlato di dialetti e inflessioni e del fatto che difficilmente, ad esempio, un piemontese capirebbe un pugliese.
    Bene, qui di seguito inserisco tre frasi semplici con relativa traduzione nel mio dialetto.
    Siete invitati a fare altrettanto con le stesse frasi.


    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.


    - Stè chiuov però crè a rèul a 'ssì u sol. Chiù tard i scì do vuccìr ca à preparét a sazizza fresck.

    - Iuosce i sciut a pettièche p'accattè nu chil d péne ma stèv na fodde i m ni sciute.

    - A zita mègghie iè a giuste fnodde. Aqquann assìm appirs u timbe se ne vul. Na digghie me li spusè.

    (le "e" non accentate sono mute).


    Vi sembra arabo vero?
    noooooo, quando mai
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    noooooo, quando mai
    Ha parlato il mitteleuropeo...
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Ha parlato il mitteleuropeo...
    oh, puteo de l'ostrega! cossa seto drio dir?mi son veneto ciò!!
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - E piòv ma a-dmen u-ia-vrebb da l'esi e sòl. Dop a-iò d' andè da e mazler cla prparè la zunzezza fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - Incù a so andè a la butega par cumprè un chel ad pen mo u-iera un fomm ad zenta a a so andè via

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    - La mi murosa l'è propri bèla . Quand andemm in zir in sen e temp e vola! Un dè a la spusarò!
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    da ovest a est..

    An'cöi (oggi piemontese)

    Incò (oggi parmigiano)

    Incù o incua (oggi cesenate)
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Prendo spunto dal gusto 3d sui cibi preferiti. Si è parlato di dialetti e inflessioni e del fatto che difficilmente, ad esempio, un piemontese capirebbe un pugliese.
    Bene, qui di seguito inserisco tre frasi semplici con relativa traduzione nel mio dialetto.
    Siete invitati a fare altrettanto con le stesse frasi.


    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.


    - Stè chiuov però crè a rèul a 'ssì u sol. Chiù tard i scì do vuccìr ca à preparét a sazizza fresck.

    - Iuosce i sciut a pettièche p'accattè nu chil d péne ma stèv na fodde i m ni sciute.

    - A zita mègghie iè a giuste fnodde. Aqquann assìm appirs u timbe se ne vul. Na digghie me li spusè.

    (le "e" non accentate sono mute).


    Vi sembra arabo vero?
    Non si capisce 'na mazza

  8. #8
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Posto che non so scrivere nel modo esatto:

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    § A piöva ma dman dovris essär bèl. Pù tärdi a g'ho da ndär dal pcär che l'm'ha preparè al salamèn frèsc.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    § Incò som andè dal botghèr pär tör un chilo ad pan ma gh'era la cova e som andè via

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    § La mè morusa l'è propria n'a bèla ràgasa. Quanda sema föra insèma al temp al vola via. Un dè l'a dvintarà la me mojera

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Sta a chioue ma doman dnessa scì glie sole. Più tard denqua i aglie macellaie c ha preparat la sasiccia fresca

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Oggi so it alla bttega pe comprà n chil d pan ma c steua n sacc d gent e me ne so it

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    boooh!!


    Una delle tante varianti del dialetto ciociaro

  10. #10
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Prendo spunto dal gusto 3d sui cibi preferiti. Si è parlato di dialetti e inflessioni e del fatto che difficilmente, ad esempio, un piemontese capirebbe un pugliese.
    Bene, qui di seguito inserisco tre frasi semplici con relativa traduzione nel mio dialetto.
    Siete invitati a fare altrettanto con le stesse frasi.


    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.


    - Stè chiuov però crè a rèul a 'ssì u sol. Chiù tard i scì do vuccìr ca à preparét a sazizza fresck.

    - Iuosce i sciut a pettièche p'accattè nu chil d péne ma stèv na fodde i m ni sciute.

    - A zita mègghie iè a giuste fnodde. Aqquann assìm appirs u timbe se ne vul. Na digghie me li spusè.

    (le "e" non accentate sono mute).


    Vi sembra arabo vero?
    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    A pieuv ma duman a duvrìa sörte l'sul. Pi tard n'ta che vada dal maslè ca l'à pruntà la sautisa fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    An'cöi sun andait dal panatè a catè n'chilu d'pan ma a iera tanta gent e sun andait via.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    Me murusa a lè prope bela. Cand sörtuma ansema l'temp a pasa an presa. N'di sarà me fumna.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •