-sta a piòve, ma dimà dovrebbe da uscì er zole. Doppo devo annà dar macellaro che ha preparato 'a sarciccia fresca
-oggi so annato a la bottega (in romanesco se direbbe dar fornàro o ar
negòzzio...ndr) pe comprà 'n chilo de Pane ma c'era 'n sacco de ggente
e me ne so 'nnato
-la mi regazza è proprio caruccia... quanno uscimo 'nzieme 'r tempo vola
via... un giorno la sposerò.
Questo non è ancora il "Vero Romanesco" ottocentesco, che spesso manco
so parlare.
Saluti.
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
- Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
Xè drio piovare ma doman dovaria vegner fora el sole. Pì tardi a go da nar dal becaro che'l ga parecià la luganega fresca.
- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
Anco so 'ndà ala botega par tore un chilo de pan ma ghe xera un mucio de gente e so na via.
- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.
La me femena la xè na gran toco de gnoca. Co nemo fora insieme el tempo vola via. Un dì la sposarò.
E mo so cavoli vostri.!!!
Ecco un esempio di dialogo in martinese...cioè in codice per voi...(l'attore è mio concittadino):
http://it.youtube.com/watch?v=aui3voW9XdY
- Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
Sta a chioue ma doman dnessa scì glie sole. Più tard denqua i aglie macellaie c ha preparat la sasiccia fresca
- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
Oggi so it alla bttega pe comprà n chil d pan ma c steua n sacc d gent e me ne so it
- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.
boooh!!
Una delle tante varianti del dialetto ciociaro![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
- Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
Adess a piov,ma adman al duvria vnir fora al sol.
Il resto non lo so
- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato a casa.
In quo a son andà in tla buttega par tor un chil ad pan ma gh'era un muc ad zent,io ciapa su e son anda a ca'.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
- Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
Sta a piove ma domà dovria sortì 'l zole. Dopo devo andà dal macelaio che ha preparato la salciccia fresca.
- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
Oggi so 'ndato al negozio a comprà un chilo de pà ma c'era 'n zacco de gente e so 'ndato via
- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò
Mi moie (in dialetto non c'è differenza fra ragazza, fidanzata moglie) è carina 'n bel pò. Quando uscimo 'nsieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò
Marco Pietroni
Montemarciano An
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri