Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 124
  1. #111
    ***eleonora***
    Ospite

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    Finlandese?

    Io non sono assolutamente in grado di scrivere una frase di senso compiuto in dialetto...
    io al contrario il Napoletano lo so scrivere...con una mia amica per scherzare ci facciamo minaccie in napoletano via msn...

  2. #112
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Prendo spunto dal gusto 3d sui cibi preferiti. Si è parlato di dialetti e inflessioni e del fatto che difficilmente, ad esempio, un piemontese capirebbe un pugliese.
    Bene, qui di seguito inserisco tre frasi semplici con relativa traduzione nel mio dialetto.
    Siete invitati a fare altrettanto con le stesse frasi.


    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.



    -sta a piòve, ma dimà dovrebbe da uscì er zole. Doppo devo annà dar macellaro che ha preparato 'a sarciccia fresca

    -oggi so annato a la bottega (in romanesco se direbbe dar fornàro o ar
    negòzzio...ndr) pe comprà 'n chilo de Pane ma c'era 'n sacco de ggente
    e me ne so 'nnato

    -la mi regazza è proprio caruccia... quanno uscimo 'nzieme 'r tempo vola
    via... un giorno la sposerò.

    Questo non è ancora il "Vero Romanesco" ottocentesco, che spesso manco
    so parlare.

    Saluti.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #113
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Xè drio piovare ma doman dovaria vegner fora el sole. Pì tardi a go da nar dal becaro che'l ga parecià la luganega fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Anco so 'ndà ala botega par tore un chilo de pan ma ghe xera un mucio de gente e so na via.


    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    La me femena la xè na gran toco de gnoca. Co nemo fora insieme el tempo vola via. Un dì la sposarò.

  4. #114
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    E mo so cavoli vostri.!!!
    Ecco un esempio di dialogo in martinese...cioè in codice per voi...(l'attore è mio concittadino):
    http://it.youtube.com/watch?v=aui3voW9XdY

  5. #115
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    35
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Sta a chioue ma doman dnessa scì glie sole. Più tard denqua i aglie macellaie c ha preparat la sasiccia fresca

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Oggi so it alla bttega pe comprà n chil d pan ma c steua n sacc d gent e me ne so it

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    boooh!!


    Una delle tante varianti del dialetto ciociaro

  6. #116
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Adess a piov,ma adman al duvria vnir fora al sol.

    Il resto non lo so

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato a casa.

    In quo a son andà in tla buttega par tor un chil ad pan ma gh'era un muc ad zent,io ciapa su e son anda a ca'.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #117
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,527
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Misty Visualizza Messaggio
    Adoro il dialetto !
    non l'avrei MAI detto

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    disemo va che le' quasi uguale al dialetto veronese
    ed ovviamente anche al vicentino, molte parole sono simili

    ed alcuni
    termini sono presochè uguali al piemontese, tipo 'ncoi (oggi) o zobia (giovedì, da noi si dice giobia)
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #118
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Va a ciapè i rat

    Non lo traduco nemmeno, è comprensibile...
    Grande!

    e allora possiamo passare a:

    scaudime nen tant al piis

    (difficilmente traducubile: non scaldarmi tanto il....!)


  9. #119
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
    Sta a piove ma domà dovria sortì 'l zole. Dopo devo andà dal macelaio che ha preparato la salciccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
    Oggi so 'ndato al negozio a comprà un chilo de pà ma c'era 'n zacco de gente e so 'ndato via

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò
    Mi moie (in dialetto non c'è differenza fra ragazza, fidanzata moglie) è carina 'n bel pò. Quando uscimo 'nsieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

  10. #120
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il livornese è quasi italiano, non c'è questa gran differenza; tant'è che la rivista conosciuta in gran parte d'Italia si chiama "Vernacoliere", non "Dialettoliere"




    Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Epiòve, però domani vedrai che risòrte ir sole. Dopo ciòddandà dar macelladro che m'ha fatto la sarciccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Oggi sono andato in bottega per comprà un chilo di pòtta, ma c'era un fottìo di gente (o gente a rondemà), e l'ho caato lì.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    La mi' fia è tanta robba. Quando si sòrte inZieme un c'è tempo per dì "pè". Poi vedrai la sposo.
    andando a Livorno sono rimasto sorpreso per alcune incredibili somiglianze
    con elementi romaneschi... : "inzieme", "er" , "Ir", "Sarciccia", ecc..

    le cadenze restano diverse, ma ci sono elementi tipicamente "Laziali",
    sconosciuti in altri dialetti...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •