Ecco l'annuale classifica delle cittÃ* "dove si vive meglio". Ancora una volta il NE si conferma come zona che primeggia in molti settori
QualitÃ* della vita: Trieste in testa
In generale è il nord-est a primeggiare. Segnali di ripresa al sud, con diverse «eccellenze». Milano quarta, Roma 19esima
MILANO - Guarda al Nord-Est la bussola della vivibilitÃ* nelle province italiane: nell'edizione 2005 della «QualitÃ* della vita» è Trieste a salire sul podio, seguita da un'altra rappresentante della stessa regione, Gorizia, e da una veneta, Belluno, in terza posizione. RealtÃ* ben posizionate pure negli anni precedenti (il capoluogo del Friuli Venezia Giulia era arrivato al bronzo giÃ* nel 1994 e nel 2001). Ai primi posti figurano anche molte realtÃ* montane, come Aosta (quarta), Trento e Bolzano (ottave) e Sondrio (undicesima). E ha una buona presenza l'Emilia Romagna (Ravenna è quarta, Bologna settima e Reggio Emilia decima). Toccano invece ancora al Sud i voti peggiori, con la coda dalla classifica occupata da realtÃ* meridionali e la maglia nera indossata da una calabrese, Vibo Valentia. La precedono due siciliane, Agrigento e Palermo, entrambe in arretramento rispetto alla «QualitÃ* della vita» 2004.
■ Le prime 10 e le ultime 10
I PARAMATERI CONSIDERATI - Il rapporto realizzato dal Sole-24 Ore è costruito anche quest'anno su 36 parametri (dal reddito alla dotazione di cinema, dall'occupazione alle nascite, dai reati alle infrastrutture) raggruppati in sei aree tematiche. Al successo di Trieste contribuiscono soprattutto i risultati per Servizi, Ambiente e Salute, Tenore di vita (oltre 20 mila euro la media dei risparmi pro capite in banca e quasi 2.700 euro i premi Vita per abitante contro un dato italiano medio rispettivamente di 9.500 e 970) e Tempo libero (dove brilla per l'indice di sportivitÃ*). «Oro» a Trieste anche per la quota di lauree (77 ogni mille giovani nell'ultimo anno accademico rilevato).
■ Le migliori e le peggiori per i sei macrosettori
IN RIPRESA IL SUD - Ancora una volta i risultati ripropongono il solito dualismo Nord-Sud, tuttavia con qualche non trascurabile vittoria delle province meridionali sia nelle graduatorie di tappa sia nei singoli parametri: Matera, ad esempio, si impone nell'ordine pubblico e Nuoro nell'area demografica. E ancora, Napoli è la capitale dei giovani: Reggio Calabria è la superpromossa nel clima e nel saldo tra nuove imprese e cessazioni; Palermo segna il maggiore miglioramento sul fronte dei reati; Enna ha i matrimoni più duraturi.
CONFRONTO CON L'ANNO SCORSO - E le due province in testa e in coda lo scorso anno? Bologna scende di qualche posizione (in leggero arretramento su tutti i parametri, salvo quelli demografici, e addirittura fanalino di coda nella criminalitÃ*), mentre Messina fa un balzo di 20 punti, (spinta dalle buone performance nelle aree Ordine pubblico e Tempo libero). Oltre a Bologna e Palermo, anche le altre grandi cittÃ* fanno qualche passo indietro: Milano scende di un paio di gradini (ma è comunque quarta), Roma di cinque (a quota 19), Genova e Torino di sedici (36/mo e 57/mo posto), Napoli di 9 (è all'89/mo posto), Bari di tredici (96/a posizione).
Sei anche quest anno le macro-aree indagate (Tenore di vita, Affari e lavoro, Servizi/Ambiente/Salute, CriminalitÃ*, Popolazione e Tempo libero) ciascuna delle quali articolata in sei parametri.
Le prime 10
1)Trieste;
2)Gorizia;
3)Belluno;
4)Ravenna Aosta Milano (pari merito);
7)Bologna;
8)Trento Bolzano (pari merito);
10)Reggio Emilia.
Le ultime 10
94)Catanzaro;
95)Lecce;
96)Bari;
97)Taranto;
98)Trapani;
99)Catania;
100)Foggia;
101)Palermo;
102)Agrigento;
103)Vibo Valentia.
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
...Mi viene da dissentire su Milano...che sia nella rosa delle più vivibili mi pare
proprio assurdo...nn me ne vogliano i Milanesi... Milano vivibile come piccole
placide e ben tenute oasi provinciali come Ravenna o Aosta ?!? Nn scherziamo...
le ultime 10 , sono le "solite" cittÃ* del sud...dispiace dirlo, potenzialmente
sono anche posti magnifici... ma sono sporche, maltenute, disordinate,
malavitose, prive di servizi...
al momento, "Foggia" è uno dei più BRUTTI posti che io abbia mai visto al
Mondo (sono stato anche nelle Bidonvilles di Nairobi...) ; strano che Palermo
le risulti peggio (...forse per la malavita...)
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Anche se i dati del Sole24ore sono indicativi e sintetici e generalistici, comunque sono FELIIICEEE: abito a TS e la seconda stazione meteo, casa dei miei, è in provincia di Gorizia... E molto di vero c'è, sulla qualitÃ* della vita in quest'angolo di Mediterraneo/Alpi/Balcani/Mitteleuropa.
TS+GO ai primi due posti... Cosa volere di più dalla vita?
W TS!
P.S. Invito tutti a venire a pattinare sulla pista allestita in centro accanto a Piazza UnitÃ*... Incantevole scenario in un'incantevole cornice, con la Bora che ti spinge sul ghiaccio tra Mare e Carso, e mille lucettine della CittÃ* di cui sono PROFONDAMENTE innamorato (e lo dico essendo nato fuori e avendo girato parecchio il mondo), sarÃ* questo che rende bello stare qui: AMARE i luoghi dove si vive
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
In effetti credevo che Milano stesse molto più giù, forse il binomio Tenore di vita/lavoro la tiene su, anche se c'è molta gente che fatica a vivere, la vita qui è costosissima, soprattutto se paragonata al sud Italia, questo intacca anche la sezione divertimento, certo ce n'è, ma costa, c'è traffico, traffico, traffico, inquinamento, mezzi pubblici e ferrovie nord mediocri, vedo Torino al 57mo posto, io avrei messo Milano al 40mo![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Tre webcamerinate di oggi 19.12.2005 dalla CittÃ* I am crazily in love with:Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
avevo letto giusto 1 mese fa un articolo simile in cui si diceva che era Mantova la cittÃ* più vivibile...
e qui non compare nemmeno nelle prime 10...
![]()
che si mettano un pò d'accordo! forse questi indici sono un pò troppo soggettivi!
Belluno 3°, benissimo! E Venezia?
Infatti varie sono le fonti... Diciamo che quella con più larga tiratura è questa de Il Sole 24 Ore.Originariamente Scritto da MarcoCdF
Su alcune cose però dissento: a Trieste si vive benissimo sì ma di prospettive lavorative non ce ne sono poi tante, o meglio i settori sono sempre quelli (porto, assicurazione, trasporti e caffè) quindi in realtÃ* Trieste da questo punto di vista è un po' vecia... Quindi vanno sentite, anche a mio parere, tutte le campane
Ma in generale penso che ognuno poi abbia una sua impressione e un suo modo di vivere una CittÃ*. Che io sia follemente innamorato della prima in classifica (ma anche se fosse più in basso lo sarei) poi è un'aggiunta che non mi impedisce di trovare anche tanti problemi (come in ogni cittÃ*). Diciamo che è una media generalizzata che è utile ma fino a un certo punto, una statistica così, per trarre un po' di conclusioni senza che però debba necessariamente corrispondere a ciò che si vive nel proprio condominio o rione o cittÃ*
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
l'alto adige ma in generale il nordest risente delle passate influenze germaniche come mentalitÃ*,infatti il tenore di vita è alto.
La qualitÃ* della Vita è fatta anche di piccoli particolari.Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
Anche se ultimamente non ha nevicato, anzi gran giornate di Sole seppur invernali, qualcuno ha pensato di mettere un sacco di neve (vera, o meglio residuale della pulitura della pista del ghiaccio in centro-cittÃ*; comunque neve farinosa, ci puoi giocare a palle di neve, ho provato personalmente!) sotto gli alberi natalizi nelle varie vie
Questo è un piccolo gesto che però dÃ* un tocco di poesia in più (e la neve resiste essendo l'aria secchissima)
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri