L'etilometro come misuratore del tasso alcolico nel sangue è concettualmente sbagliato anche se lo strumento è "made in China" o "made in Vaticano".

Misura solo quanto il tuo fiato "puzza" di alcool, ma non se sei ubriaco.
Per assurdo se prendo un contagocce e mi sparo una goccia di grappa, me la spalmo bene in bocca e uso l'etilometro otterrei valori da "distruzione epatica imminente"!

Quando il tuo etilometro ha cominciato a misurare 0,0 significa solo che non c'era più traccia d'alcool fino al cardias (la valvola che chiude la bocca dello stomaco) ma ne avevi comunque nel sangue.

Gli agenti di PS non possono fare esami del sangue; questi li puoi fare solo in ospedale in caso di contestazione (se ti vedono chiaramente ubriaco non c'è contestazione che tenga).

Non so se sarà possibile da parte della PS utilizzare una macchinetta simile a quella che serva a misurare la glicemia (piccola puntura sul polpastrello e analisi immediata), ma sarebbe l'unico modo per appurare il tasso di alcool nel sangue.

Un mio amico ha avuto la patente sequestrata per 6 mesi per aver bevuto una sola birra media mezz'ora prima del controllo. Ma non era assolutamente ubriaco: è capace di bere 5 birre medie ed essere perfettamente lucido.