Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito trenitalia: lo scorpione di Andalo

    http://www.repubblica.it/2005/l/sezi...o/scorpio.html

    Uno scorpione la morde in treno A Sondrio ragazza in ospedale




    TIRANO (SONDRIO) - Una giovane universitaria di Sondrio che aveva preso il treno partito da Tirano (Sondrio) e diretto alla stazione Centrale di Milano, è stata morsa da uno scorpione mentre era seduta sul sedile di un vagone. La studentessa ha urlato, attirando l'attenzione di altri passeggeri che hanno poi chiesto l'intervento del capotreno per allertare i soccorsi.

    La ragazza si è vista, in poco tempo, gonfiare la mano, che era stata morsa, accusando subito dopo un lieve malore. L'incidente, nelle ore serali, è avvenuto nel tratto compreso fra le stazioni di Morbegno (Sondrio) e Colico (Lecco).

    La passeggera ferita ha poi potuta essere soccorsa alla stazione di Bellano (Lecco), quando è arrivata l'ambulanza che l'ha trasportata in ospedale. Altri passeggeri hanno invece provveduto ad individuare l'animale, ad ucciderlo e a fotografarlo.



    sul televideo di mediaset la frase finale è bellissima:
    In seguito l'ANIMALE è stato ucciso!



    per fortuna che ieri sono andato a Milano in macchina
    beh, speriamo almeno che questo episodio serva a migliorare un po' le condizioni della linea Milano-Tirano


    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #2
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: trenitalia: lo scorpione di Andalo

    Tra un po' i treni delle ferrovie dello stato dovranno diventare area protetta. Con tutte le speci di animali che ci trovano....

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: trenitalia: lo scorpione di Andalo

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Tra un po' i treni delle ferrovie dello stato dovranno diventare area protetta. Con tutte le speci di animali che ci trovano....


    a parte gli scherzi, i treni della mia linea andrebbero puliti molto meglio durante la notte quando non viaggiano, putroppo durante il giorno è onestamente difficile fare di più, il treno arriva a Mialno e dopo 20 minuti al massimo riparte per Tirano, gli adetti salgono velocemente ma anche la gente sale subito quindi risulta difficile anche per loro

    sarebbe auspicabile un po' più di senso civico anche da parte dei passeggeri che spesso non si fanno tanti problemi quando c'è da laciare spazzatura e altre amenitÃ* sui vagoni
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: trenitalia: lo scorpione di Andalo

    Molte volte ho preso quel treno ...
    Ma quando si parla di trenitalia non mi stupisco di niente, uno dei servizi pubblici più scadenti che io conosca...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: trenitalia: lo scorpione di Andalo

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Molte volte ho preso quel treno ...
    Ma quando si parla di trenitalia non mi stupisco di niente, uno dei servizi pubblici più scadenti che io conosca...

    ahh si? e per andare dove?
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #6
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: trenitalia: lo scorpione di Andalo

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    ahh si? e per andare dove?
    Cuma ta se curius....

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: trenitalia: lo scorpione di Andalo

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    ahh si? e per andare dove?
    segund té ? [secondo te ?]
    ( )


  8. #8
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: trenitalia: lo scorpione di Andalo

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Tra un po' i treni delle ferrovie dello stato dovranno diventare area protetta. Con tutte le speci di animali che ci trovano....
    SarÃ* per lo stesso motivo che i passeggeri son trattati come animali su carri bestiame?

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: trenitalia: lo scorpione di Andalo

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    per fortuna che ieri sono andato a Milano in macchina
    Chiedo scusa: ma qualcuno mi può spiegare cosa c'è di strano? Gli scorpioni sono comuni in Italia. Magari non in Lombardia, ma nel Sud sì. Amano l'ombra e sono notturni, li trovi nei posti bui, sotto i sassi. Forse quel treno era passato in una regione meridionale e lo scorpioncino si è infilato in qualche modo rimanendo poi nascosto nel sedile.
    I nostri scorpioncini, oltre a essere veramente carini, sono fondamentalmente innocui. Nulla al confronto della puntura di una vespa o di un'ape. La ragazza si sarÃ* sentita male per lo spavento, non per altro...

    Insomma, non capisco lo stupore. Mica era una vedova nera...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: trenitalia: lo scorpione di Andalo

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Chiedo scusa: ma qualcuno mi può spiegare cosa c'è di strano? Gli scorpioni sono comuni in Italia. Magari non in Lombardia, ma nel Sud sì. Amano l'ombra e sono notturni, li trovi nei posti bui, sotto i sassi. Forse quel treno era passato in una regione meridionale e lo scorpioncino si è infilato in qualche modo rimanendo poi nascosto nel sedile.
    I nostri scorpioncini, oltre a essere veramente carini, sono fondamentalmente innocui. Nulla al confronto della puntura di una vespa o di un'ape. La ragazza si sarÃ* sentita male per lo spavento, non per altro...

    Insomma, non capisco lo stupore. Mica era una vedova nera...
    Mi sa tanto del solito scoop giornalistico che cavalca l'onda delle cimici e delle "infestazioni" recenti.

    Comunque gli scorpioni ci sono anche sulle prealpi lombarde: quando sono entrato per la prima volta nella casa in montagna avrei potuto rivenderli talmente ne ho trovati nelle varie intercapedini.
    Fanno un po' schifo a vedersi, ma alla fine dicono non siano così pericolosi (ammesso di non essere allergici, ma questo è un altro discorso che mi pare c'entri con la notizia in oggetto).

    Nel paesino ci sono zone che da sempre sono più favorevoli al ritrovamento di questi animaletti: il più grande che ho visto in più di vent'anni sarÃ* stato lungo un 5-6 cm dalle chele alla coda
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •