ma che c'entra? i cavalli ci sono ed è proprio nello spunto/ripresa che si devono sentire altrimenti tantovale girare tutti con un 50cv standard e buonanotte al secchio.
personalmente io in sesta non faccio prorpio una fava ma fino alla quinta
la macchina riprende benissimo anche per fare un sorpasso in scioltezza,l'auto di NoSync ha dalla sua una quarantina di cavalli in più della mia(pur essendo la stessa auto) avendo il 1.9 ed ecco che lui in sesta può fare un sorpasso in sicurezza senza problemi di ripresa.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ma realmente si chiama "natural power" ? Ma che nome cretino, sarà uscito da quella mente bacata di Lapo El Can. Non la comprerei solo per il nome.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Per i sorpassi conta molto comunque il tipo di erogazione della potenza...ad esempio in casa noi abbiamo due auto, una BMW serie 1 1.6 benzina 122 cv usata prevalentemente da me e una Fiat Sedici 1.9 mjet 120 cv usata da mia mamma. Pur avendo potenza simile la erogano in modo del tutto differente: col benzina devi scalare anche due marce, andare a 4000 giri se non oltre ed allora senti la spinta; col diesel senza scalare schiacci l'acceleratore, entra la turbina a 1750 giri e voli via...
Non credere, è il motore a benzina più venduto tra quelli della serie 1...ne ho viste anche altre come la mia, non tante ma cmq non è l'unica (ad esempio in un anno intero ho visto invece solo due 120i e una 118i).
Sono contrario ai diesel su auto compatte e "sportive" (vedi A3, serie 1, 147, Mito, per non parlare dell'Audi TT TDI)
Segnalibri