Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Bello. Io so suonare la tastiera anche se non sono ad altissimi livelli. Con un aggeggio simile potrei divertirmi tantissimo. quanto costerà quel coso?

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Bello. Io so suonare la tastiera anche se non sono ad altissimi livelli. Con un aggeggio simile potrei divertirmi tantissimo. quanto costerà quel coso?
    sui 1400

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Io faccio tutto con Fruity Loops 5 più tanti bei VST. (Virtual Strument)

  4. #4
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Io faccio tutto con Fruity Loops 5 più tanti bei VST. (Virtual Strument)
    si, coi VST si possono fare una montagna di cose... ci sono emulatori di
    moog, arp,ecc....

    C.-
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #5
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    si, coi VST si possono fare una montagna di cose... ci sono emulatori di
    moog, arp,ecc....

    C.-
    Che poi comunque si riesce a fare qualcosa di carino anche solo con 3 oscillatori.
    Anzi, in una mia vecchia traccia feci quasi tutto con solo un preset (che praticamente significa con solo uno 'strumento')

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Che poi comunque si riesce a fare qualcosa di carino anche solo con 3 oscillatori.
    Anzi, in una mia vecchia traccia feci quasi tutto con solo un preset (che praticamente significa con solo uno 'strumento')
    chiaramente, uno strumento con solo 3 oscillatori sarà poco adatto a suoni
    orchestrali , specie se monofonico... ma permetterà cmq anche loops e
    configurazioni sonore complessissime, come le assurdità possibili con un
    Synthi AKS/VCS 3, o con un Minimoog, entrambe macchine a 3 oscillatori e
    monofoniche!

    e i 3 oscillatori poi, difficilmente suonano "tutti e 3 assieme", solitamente uno
    o due vengono usati come LFO , per modulare l'altro, o per modulare il
    filtro, ecc...


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    chiaramente, uno strumento con solo 3 oscillatori sarà poco adatto a suoni
    orchestrali , specie se monofonico... ma permetterà cmq anche loops e
    configurazioni sonore complessissime, come le assurdità possibili con un
    Synthi AKS/VCS 3, o con un Minimoog, entrambe macchine a 3 oscillatori e
    monofoniche!

    e i 3 oscillatori poi, difficilmente suonano "tutti e 3 assieme", solitamente uno
    o due vengono usati come LFO , per modulare l'altro, o per modulare il
    filtro, ecc...


    C.
    Il tutto rigorosamente condito da Delay e Reeverb!

  8. #8
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per discotecari et wizardiani et similia...

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Io faccio tutto con Fruity Loops 5 più tanti bei VST. (Virtual Strument)
    Basshunter, il piu' grande produttore di musica dance del momento, (N.1 UK singoli e album ) ha dichiarato di usare Fruity Loops FL Studio.

    Certo che oltre il programma ci vuole il talento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •