Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Riflessioni sul ns umanocentrismo

    Un articolo che fa riflettere ulteriormente sulla duranta e sull'importanza eccessiva che diamo alla ns Civiltà e su quante forse ci hanno preceduto dando magari anche corpo all'ipotesi di esseri molto evoluti intra e non necessariamente extraterrestri.
    La ns scomparsa alla fine sarebbe un battito d'ali nell'universo.
    http://www.edicolaweb.net/am_2002s.htm
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni sul ns umanocentrismo

    Interessante. D'altra parte le testimonianze storiche in termini di disegni, manufatti e reperti su dei, macchinari o presenze particolari sono sempre state presenti in quasi tutte le culture. Molto probabile che il corso della vita terrestre non sia stato così lineare e "solitario" come spesso siamo portati a pensare.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni sul ns umanocentrismo

    Bé... ogni volta che l'uomo ha tentato di mettersi al centro dell'universo è stato puntualmente smentito dai fatti

  4. #4
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni sul ns umanocentrismo

    Si possono dare quindi maggior verità a fatti tipo le statue sull'Isola di Pasqua, le Piramidi di Giza, che si parla siano state costruite con l'aiuto di qualche civiltà piu "evoluta"..

    ..Stonhenge, i disegni di Nazca..ecc. ecc..
    Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.

    always looking at the sky...


    "Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*

  5. #5
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni sul ns umanocentrismo

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Molto probabile che il corso della vita terrestre non sia stato così lineare e "solitario" come spesso siamo portati a pensare.
    Vero, ipotesi molto interessante. Con le dovute accortezze: resti di antiche civiltà terrestri evolute io ritengo dovremmo trovarne a milioni, così da avere prove schiaccianti (come le abbiamo per i dinosauri, tanto per dire), tenderei quindi ad escluderlo.

    Discorso diverso per civiltà extraterrestri che abbiano raggiunto il nostro pianeta -o raggiungono o raggiungeranno-, rispetto al quale sono possibilista; con tutti i ma e i se del caso: dai tempi apparentemente lunghi che sembrano essere necessari alla nascita di forme di vita intelligenti, alla possibilità che la materia non possa spostarsi veloce e l'informazione non più veloce della luce, cose che non possiamo certo escludere.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni sul ns umanocentrismo

    Volendo rimanere assai prudenti,le tavole celesti elaborate dai sacerdoti Caldei e nell'ambito della civiltà mesopotamica sono di una accuratezza stupefacente....
    ma anche semplicemente leggere i greci,come si fa a dire che prima di Platone non ci sia stata una lunghissima elaborazione,di cui magari poco o nulla ci è pervenuto,fino ad ora?
    (brandellini di letture remote ma assai rimaste vivide nella memoria...)
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni sul ns umanocentrismo

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Vero, ipotesi molto interessante. Con le dovute accortezze: resti di antiche civiltà terrestri evolute io ritengo dovremmo trovarne a milioni, così da avere prove schiaccianti (come le abbiamo per i dinosauri, tanto per dire), tenderei quindi ad escluderlo.

    Discorso diverso per civiltà extraterrestri che abbiano raggiunto il nostro pianeta -o raggiungono o raggiungeranno-, rispetto al quale sono possibilista; con tutti i ma e i se del caso: dai tempi apparentemente lunghi che sembrano essere necessari alla nascita di forme di vita intelligenti, alla possibilità che la materia non possa spostarsi veloce e l'informazione non più veloce della luce, cose che non possiamo certo escludere.

    Ciao
    Come al solito, concordo con te Antò!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Riflessioni sul ns umanocentrismo

    articolo interessantissimo..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •