Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 87
  1. #11
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    Chissà se riusciamo a smuovere i due scansafatiche di Rasura.
    Sarebbe assicurato l'inverno piu nevoso della storia
    Scansafatiche ci sarai, con la storia che siamo gemelli tutti si permettono di parlare al plurale, ricordo che siamo due individui con un carattere e una personalità propria (tra l'altro detto da te fa ancora più incaxxare poichè ci conosci più di altri), quindi vediamo di tenerlo a mente!!!............................................................ ...........
    Per quello che concerne la passeggiata io al momento non ho alcun motivo/impegno per non venire, quindi potete mettermi in lista.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #12
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Paesaggisticamente l'ideale sarebbe il Bregagno che si presta particolarmente per una ciaspolata.
    Però logisticamente è scomodissimo a meno che non prendiamo il traghetto a Varenna fino a Menaggio. Con macchine piene vien fuori una spesa sui 3-4 euro a testa e non è un salasso come ad andarci in uno o due persone....

  3. #13
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Scansafatiche ci sarai, con la storia che siamo gemelli tutti si permettono di parlare al plurale, ricordo che siamo due individui con un carattere e una personalità propria (tra l'altro detto da te fa ancora più incaxxare poichè ci conosci più di altri), quindi vediamo di tenerlo a mente!!!............................................................ ...........
    Per quello che concerne la passeggiata io al momento non ho alcun motivo/impegno per non venire, quindi potete mettermi in lista.

    da Diego.
    è vero, hai ragione Diego! Perdonami!
    E' il Virgilio lo scansafatiche per eccellenza, ti te set un brau bagai

  4. #14
    Brezza leggera L'avatar di DavidePEG
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Bonzeno
    Età
    42
    Messaggi
    267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    Paesaggisticamente l'ideale sarebbe il Bregagno che si presta particolarmente per una ciaspolata.
    Però logisticamente è scomodissimo a meno che non prendiamo il traghetto a Varenna fino a Menaggio. Con macchine piene vien fuori una spesa sui 3-4 euro a testa e non è un salasso come ad andarci in uno o due persone....
    Concordo, bella idea!

  5. #15
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da DavidePEG Visualizza Messaggio
    Concordo, bella idea!
    bisogna però vedere in quanti siamo, chi viene eccetera perchè il Bregagno è comunque una ciaspolata da 1200 metri di dislivello

  6. #16
    Brezza leggera L'avatar di DavidePEG
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Bonzeno
    Età
    42
    Messaggi
    267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Allora da bravo accompagantore quale sei, mettici su una relazioncina pre uscita...così ci facciamo tutti un'idea più precisa.

  7. #17
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da DavidePEG Visualizza Messaggio
    Allora da bravo accompagantore quale sei, mettici su una relazioncina pre uscita...così ci facciamo tutti un'idea più precisa.
    l'accompagnatore non puo portare clienti sulla neve...
    comunque un Berlinghera forse sarebbe piu indicato se ci fosse anche gente che non va spesso in montagna o sulla neve..

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    l'accompagnatore non puo portare clienti sulla neve...
    comunque un Berlinghera forse sarebbe piu indicato se ci fosse anche gente che non va spesso in montagna o sulla neve..
    mi piacciono entrambi le idee bravo Luchino e non fare arabbiare i gemelli


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  9. #19
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da rainbow Visualizza Messaggio
    mi piacciono entrambi le idee bravo Luchino e non fare arabbiare i gemelli
    Si ok, ma la prossima volta che devi scrivere una frase di senso compiuto cerca di usare anche i punti, le virgole e le maiuscole!




    Socio WWF dal 1993

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 14 dicembre 2008, gita nel lecchese?

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    Paesaggisticamente l'ideale sarebbe il Bregagno che si presta particolarmente per una ciaspolata.
    Però logisticamente è scomodissimo a meno che non prendiamo il traghetto a Varenna fino a Menaggio. Con macchine piene vien fuori una spesa sui 3-4 euro a testa e non è un salasso come ad andarci in uno o due persone....
    Il Bregagno è davvero scomodissimo... anche arrivarci! Pensa che il primo traghetto da Varenna per Menaggio è alle 8.20!!! Questo vuol dire che non ci sogniamo di iniziare a camminare prima delle 9.30... altrimenti ci dobbiamo fare ben più di un'ora di macchina. Poi, non so da dove hai intenzione di salire. Io l'ho fatta dai Monti di Breglia ed è lunghiiiiissima... figurati con le ciaspole... credo che se è tutto innevato 4 ore sia un tempo realistico solo per salire.
    Poi la vista è davvero bella, ma ci sono altre montagne in zona che te ne danno una simile o quasi.


    Il Berlinghera ha anch'esso lo svantaggio della raggiungibilità, ma molto meno del Bregagno. Non l'ho mai fatto fino in cima, quindi non so com'è.


    Stabilito che è ancora presto per prendere una decisione sulla meta, vi suggerisco un paio di idee.

    Una è il Resegone da Lecco. Panoramicissimo per praticamente tutto il percorso con scorci unici. Una volta giunti ai Piani d'Erna (1300 mslm), si può scegliere di raggiungere la cima in diversi modi tra ferrate, canali o sentieri più semplici (ed eventualmente dividersi). Ha il vantaggio che, se non ci è nevicato sopra il giorno prima, essendo sempre al sole, la neve non si ferma e la temperatura durante l'escursione non è polare. Sono comunque 1300 metri di dislivello, ma a metà strada, ai Piani d'Erna c'è la funivia e alcuni bar/rifugi, per cui in caso qualcuno non ce la facesse, si possono sempre utilizzare quei servizi.
    Per arrivare in cima ci vogliono circa 3 ore e mezza.


    Un'altra escursione estremamente più facile è quella al Monte San Primo in centro lago. Nel caso ci fosse neve fino a 1000 metri sarebbe una bella ciaspolata dalla Colma di Sormano. Da lì parte una facile mulattiera che, senza fretta e con una lunga estensione orizzontale, porta in vetta. Il percorso è per circa 2/3 noioso, ma quando si monta in cresta e si apre la vista a 360° del lago e, con foehn, di tutto l'arco alpino occidentale fino agli Appennini, è impossibile non provare un'emozione. Il tempo realistico in caso di neve sul percorso è poco sotto le 3 ore solo per salire.

    Ci sarebbe poi anche la Grignetta se non ha nevicato di recente.... anch'essa tutta al sole, ma molto più veloce delle altre proposte.

    Al momento non mi viene in mente nient'altro di papabile. Continuerò a pensarci.

    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •