Allora......preferite il torrone o il mandorlato..con nocciole delle Langhe e miele d'acacia
o quello con lo sciroppo di glucosio e le arachidi
...? Morbido o duro? Artigianale....? Al cioccolato?.. ai Pistacchi di Bronte o altro...?
![]()
me me hanno regalato una stecca di quello sardo( al mirto..) morbido..deve essere favoloso!!!![]()
non tollero assolutamente il torrone bianco, che alcuni mi dicono essere (e ci
credo... ) il "vero torrone"... per me il "torrone" è quella cosa al cioccolato-nocciola
con le nocciole dentro, il suo archetipo è il "Pepitas Pernigotti"
quello bianco, duro o molle che sia, mi risulta disgustoso, stucchevole,e mi
si appiccica ai denti, lo ODIO...
ennesima cosa culinaria Lombarda che NON sopporto(è di Cremona...
ma in verità li fanno anche in Sardegna, in Sicilia e non so dove altro... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Classico e duro possibilmente al cioccolato![]()
Miao
nessuno dei 2
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Torrone morbido![]()
Io amo il torrone in tutte le sue forme e tutti i suoi derivati regionali, locali, orticellistici.
Al contrario di pandoro e panettone (sapori atavici, un po' tristi), il torrone mi mette allegria come la cioccolata.
Ci sarebbe anche il panforte di simile, ma non mi piace anche perché è difficile trovare quello buono, non confezionato: è duro e si incolla ai denti, troppo dolce. Invece, restando a Siena, trovo irresistibili i Ricciarelli, con o senza ciocciolata sopra.
![]()
Segnalibri