baruch spinoza!
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Ragazzuoli.. io parto, vado 4 gg a Tel Aviv e Gerusalemme..
MI RACCOMANDO nel frattempo non prendete insufficienze in inglese!!!!
Ma so che siete bravi..
![]()
Ho fatto l'esame di Statistica Matematica oggi all'università! Risultato: 29...![]()
![]()
![]()
Abbiamo finito da poco due infinite "monografie" su Schopenauer e Kierkegaard,non mi è dispiaciuto Soren Kierkegaard soprattutto nel suo pensiero sull'estetica,il resto mi ha detto poco e niente.
Ora abbiamo cominciato il Positivismo e il suo esponente forse più importante Auguste Comte.
Ho notato che il pensiero positivista è radicato profondamente in alcuni aspetti del pensiero contemporaneo infatti si fa molta meno fatica a comprenderlo.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Oggi di Matematica abbiamo iniziato le derivate
Sembrano alquanto complesse
Domani invece,verifica di Inglese aeronautico![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Oh oh Andre adesso comincia il "divertimento"...le derivate sono una bella fetta di programma a cavalo tra 4a e 5a...solo due settimane fa abbiamo cominciato gli integrali (che comunque sono la funzione "inversa" delle derivate) quindi è necessario saperle bene,sul subito tutte quelle "formule" per ogni funzione sono barbosissime ma col tempo diventeranno un automatismo,cerca però di affrontare bene questa parte perchè avere carenze sulle derivate potrebbe compromettere il programma successivo...ma sono sicuro che saprai cavartela alla grande come sempre!!!
Com'era andato poi Diritto ...(non mi ricordo più cosa)???![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Noi grazie al cielo gli integrali li avevamo solamente accennati l'ultima settimana di scuola...e puntualmente il commissario esterno all'esame orale mi ha chiesto "cos'è un integrale?", e io ho risposto nel modo più classico ed inutile "il contrario di una derivata"![]()
Segnalibri