beh dai Enrico, la scusa per nn andare a scuola oggi l'avresti avutra ma.. vedo nel vostro nowcasting che in quelle lande è una giornata piuttosto insulsa..
Per Simo, complimenti per il 7.5!! gente ma davvero.. che voti questi studenti forumisti!!
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
E alla fine fui interrogato in geografia, voto 8.5![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il poveroAndrea da Ciriè ha 2(o 3?
) ore di meteorologia alla settimana.
Avercele appunto...magari al posto di Filosofia!
Concordo con te comunque e secondo me la meteorologia andrebbe insegnata di più nelle scuole.
E' importante conoscere cosa si ha sopra la propria testa,a prescindere se si è appassionati o meno...secondo me andrebbe trattata COME le altre scienze.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri