Domanda "secca" per il nostro Pol, voglio un parere da professore universitario: per una facoltà di lettere come la mia, funzionante in regime di riforma (d.m. 270/04) e quindi con max 20 esami in 3 anni di triennale (da noi li hanno organizzati in 6 esami da 12 crediti e tutti gli altri da 6), vedi meglio un calendario accademico a semestri, con esami a gen-feb, giu-lug e set + preappelli, oppure uno a trimestri, con corsi di 5 settimane e sessioni d'esame anche a novembre ed aprile?