
Originariamente Scritto da
pol81
eccomi... Per una facoltà di lettere vedo meglio un calendario a semestri, con esami di letteratura possibilmente annuali: in questo modo si impara anche a studiare programmi lunghi, che è un grande esercizio per la memoria e per la capacità di fare collegamenti: inoltre, un esame annuale, avendo un programma piuttosto lungo, permette al professore di porre domande anche "trasversali"!! Dalla risposta a QUELLE domande si capisce quant'è "matura" la conoscenza della materia, insomma quanto lo studente l'ha fatta sua!
Segnalibri