Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Svizzera: nuovo codice della strada

    i nostri vicini di casa mettono in campo nuove regole:

    alcune toste

    http://www.repubblica.it/2008/12/mot...sicurezza.html


    Al via una delle più dure campagne sulla sicurezza stradale. Fra le altre novità
    anche il casco obbligatorio per i ciclisti e il divieto di segnalare gli Autovelox


    Infrazione grave? In Svizzera
    ti distruggono l'automobile


    di VINCENZO BORGOMEO


    Si chiama "Via Sicura" ma sotto questo banale slogan si nasconde una delle più dure campagne del mondo mai realizzate in tema di sicurezza stradale: una rivoluzione lanciata dalla Svizzera che prevede fra l'altro l'introduzione del casco obbligatorio per i ciclisti e la confisca e distruzione dei veicoli in caso di grave trasgressione.

    BLOG, dite la vostra

    Il ministro federale elvetico dei Trasporti Moritz Leuenberger insomma gioca pesante: perché nei 26 cantoni che compongono la Svizzera stanno per essere introdotte 60 misure per prevenire gli incidenti stradali. Una marea di leggi, ma tutte durissime. A partire dalla più incredibile: la confisca e l'immediata distruzione del veicolo in caso di infrazione grave commessa dal conducente (al momento sembra che sia irrilevante se lo stesso sia anche il suo proprietario).

    Non solo: la Svizzera rimedia finalmente a una sua lacuna, quella di avere la patente eterna. Sarà introdotta infatti la revisione decennale per i permessi di guida, mentre come abbiamo detto arriva l'obbligo dei ciclisti di indossare il casco. Le associazioni di categoria sono già alle barricate: Pro Vélo plaude per esempio alla filosofia del progetto, ma sostiene che molti rinunceranno alla bici. Fra le altre novità poi anche quella che le vieta di segnalare delle postazioni fisse per il rilevamento della velocità. In Svizzera, lo ricordiamo, vige al momento tale obbligo, mentre è stato recentemente vietato alle radio Info-Traffico di segnalare le arterie interessate dai controlli della polizia stradale.


    Non solo: il governo svizzero pretende anche un'attenzione particolare alla condizione delle infrastrutture. I nuovi progetti dovranno tenere conto di ogni potenziale rischio, mentre ogni singolo pericolo sulla strada - ad esempio un guardrail pericoloso - e tutti i Punti Neri dovranno essere identificati ed eliminati. Sembra troppo bello per essere vero, ma entro il prossimo mese di marzo questo progetto prendere vita e si prevede che in 10 anni potrà salvare 180 vite, mentre si risparmieranno invalidità gravi a 1.800 persone.

    "Nel 2007 - ha spiegato il ministro elvetico dei Trasporti Moritz Leuenberger - abbiamo registrato sulle nostre strade ben 384 morti e 5.235 feriti gravi. Secondo l'Ufficio Svizzero per la Prevenzione degli Infortuni (l'UPI, ndr) il costo materiale ha superato i 6 miliardi e mezzo di franchi (oltre 4 miliardi di euro)".

    Un provvedimento che farà discutere ma che subito ha scatenato la reazione dell'Aci: "Anche l'Automobile Club d'Italia - ci ha spiegato il presidente Enrico Gelpi - ha realizzato la scorsa primavera un Manifesto contenente ventisei proposte per una mobilità più sicura. Lo abbiamo presentato al Governo e al Parlamento, e ieri ne abbiamo ribadito i contenuti in audizione alla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. La prima richiesta è la predisposizione di un nuovo Codice della Strada, che con pochi e chiari articoli deve orientare i comportamenti dei conducenti nell'ottica di una consapevole cultura della sicurezza stradale".

    "Nella logica della prevenzione - conclude Gelpi - servono sanzioni chiare e pene certe che sono indubbiamente deterrenti e che contribuiscono alla riduzione del fenomeno dell'incidentalità. In quest'ottica va inquadrata l'ipotesi svizzera della confisca del veicolo per le trasgressioni più gravi e pericolose, peraltro già prevista in Italia per la guida in stato di ebbrezza”.

    "A tale proposito - spiega Lorenzo Borselli dell'Asaps, associazione amici polizia stradale - va detto che non è così facile da nessuna parte limitare la libertà sulla strada, visto il sostanziale equivoco che rallenta la messa in sicurezza della circolazione in tutto il mondo occidentale. L'equivoco consiste, a parere dell'Asaps, nello scambiare la libertà di circolazione con la disciplina di come circolare, per arrivare a destinazione tutti interi".

    Ma dove prenderanno i soldi gli svizzeri per realizzare a tempo record il loro progetto? Ecco un altro miracolo: questa rivoluzione in tema di sicurezza stradale si autofinanzierà in larga parte con l'aumento delle polizze assicurazioni RC e con la destinazione di una consistente parte delle multe elevate per il codice della strada. E da noi? "Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare parte delle sanzioni per migliorare gli standard di sicurezza delle strade - spiega Gelpi - si tratta di una proposta avanzata da tempo dall'Aci: vogliamo, infatti, che sia resa obbligatoria per tutti i Comuni la pubblicazione annuale dei proventi delle multe e la loro destinazione ai fini della sicurezza, con pesanti sanzioni o riduzioni dei trasferimenti finanziari per le Amministrazioni locali inadempienti”. Solo che da noi non succede mai nulla, in Svizzera, invece...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svizzera: nuovo codice della strada

    Casco ai ciclisti? Chissà che caldo.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svizzera: nuovo codice della strada

    Casco ai ciclisti? Ottimo, la bici già la uso poco, non la userei proprio più, sempre in macchina!
    Divieto di segnalare gli autovelox? Ottima idea di "prevenzione"!

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Svizzera: nuovo codice della strada

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Casco ai ciclisti? Ottimo, la bici già la uso poco, non la userei proprio più, sempre in macchina!
    Solo per un casco? Tra l'altro in caso di incidente non finiresti mai di ringraziare te stesso di averlo messo


    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Divieto di segnalare gli autovelox? Ottima idea di "prevenzione"!
    E' anch'essa una forma di prevenzione, estesa a tutte le strade
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svizzera: nuovo codice della strada

    divieto di segnalare gli autovelox un'ottima idea ?!??

    bah

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Svizzera: nuovo codice della strada

    C'è da dire però che i limiti di velocità in Svizzera sono più sensati che in Italia
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Svizzera: nuovo codice della strada

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Casco ai ciclisti? Ottimo, la bici già la uso poco, non la userei proprio più, sempre in macchina!
    Divieto di segnalare gli autovelox? Ottima idea di "prevenzione"!
    in Francia da circa 10 anni che facevano (non so se la fanno ancora) la pubblicità che andare in bici "è consigliabile" mettere il casco

    è una forma di prevenzione verso incidenti che in apparenza sono fesserie ma che possono portare a conseguenze non proprio belle



    per quanto riguarda il divieto di segnalare l'autovelox: pensano che se tu non sai dove potrebbe essere la postazione allora sei tenuto ad essere prudente per evitare la multa

    incredibile ma vero: all'essere umano non rompergli le scatole della sicurezza, della sua salvaguardia fisica perchè non gliene frega nulla. Ma vedrai quando si tratta del portafoglio... come mette il piede sul freno
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Svizzera: nuovo codice della strada

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    C'è da dire però che i limiti di velocità in Svizzera sono più sensati che in Italia
    ... in autostrada non molto.


  9. #9
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svizzera: nuovo codice della strada

    come osano.invadiamo la svizzera.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Svizzera: nuovo codice della strada

    Anche lì sta storia della confisca del veicolo? (e distruzione? ma sono scemi?) Nessuno la vuole capire che va punita la persona e non tutti quelli che fanno uso dell'auto! Certo che quelli che comandano sono sempre i più idioti!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •