Ciao!! Io ci sono stato a metà ottobre...
è una città molto bella da GIRARE: non ci sono musei molto famosi o monumenti importanti e la Sirenetta è piuttosto lontana dal centro e molto piccola (tanto che la maggior parte dei turisti ne rimane delusa).
Tuttavia, credo che sia la tipica città da VIVERE, visitando sì il centro, il quartiere "hippie" di Christiania, volendo il Tivoli, il Rosenborg Slot e il panorama dalla Rundetarn, ma soprattutto passando qualche ora sui divanetti dei caffè, in mezzo alla gente del posto. Il mio caffè preferito era il Laundromat Cafè (via Elmegade 15), un posto tranquillo (dipende se vuoi fare una vacanza all'insegna dello sballo tutte le sere oppure no) ma con molta atmosfera hyggie (così i danesi chiamano l'atmosfera conviviale). A questo proposito, ti consiglio la guida Lonely Planet della Danimarca o meglio ancora la Lonely Planet INCONTRI di Copenhagen, con molti spunti su dove e come passare le giornate/serate.
Un unico appunto: efficienza scandinava sì, ma costo della vita ALTO, decisamente.. esempio: latte macchiato e brioche in catene tipo Starbuck's a 7.5 euro (tradotto dal prezzo in corone).. Io ho abbattuto i costi girando a piedi (il centro città è piuttosto piccolo quindi a meno che non si voglia visitare qualcosa molto fuori dal centro è inutile, secondo me, prendere i mezzi).
Occhio agli uffici di cambio: anche in aeroporto, applicano tutti percentuali piuttosto alte.
S hai qualche altra domanda.. sono quì!!![]()
Ho visitato Copenaghen nel marzo 1992 (anche con la neve), poi vi sono tornato brevemente, nell'ambito di giri più ampi della Danimarca, nell'agosto 1997 e nell'agosto 2003.
Concordo con Pol81, città molto bella da girare, il centro rigorosamente a piedi. Lo Stroget, la lunga arteria pedonale che parte dalla Piazza del Municipio, è uno spettacolo di scorci, di negozi, di gente, è l'essenza della città.
Cara è cara, inutile girarci intorno.
Da non mancare il panorama dalla Rundetarn, il Tivoli, il Rosenborg Slot (sia i giardini che il Castello vero e proprio). Simpatico il cambio della guardia ad Amalienborg.
In inverno non credo si possa fare il giro dei canali in battello, ma se per caso mi sbaglio, è un altro aspetto della città, quello visto dall'acqua, che assolutamente merita.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Tutte no, la Finlandia non è molto costosa ad esempio.
Di Copenhagen e della Danimarca ho un PESSIMO ricordo: la città è molto bella, ma su 34 paesi europei che ho visto non ho mai incontrato gente più scostante, sgarbata e sgradevole; i parigini al confronto sono dei gentiluomini. Sono praticamente scappato nello Schleswig-Holstein perchè non ne potevo più.
![]()
copenhagen...gran bel ricordo.
Non perderti il parco di Christiania, le birrette sul Nyhavn, i locali di Norreport (o qualcosa con un nome del genere), la degustazione gratuita al museo carlsberg...
per il resto, se hai la fortuna di trovare una temperatura decente e un pò di sole, prendi una bici di quelle a gettone che si trovano vicino alle fermate di bus, metro ecc e divertiti a girare a caso...
mi era sembrata una città estremamente vivibile e a misura d'uomo. bella da girare a piedi e in bici.
Poi le ragazze danesi sono veramente belle, ma proprio BELLE.
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Beh non esageriamo, però è vero che è gente noiosa e ogni tanto può apparire sgradevole... ma dipende sempre dalle esperienze personali. Sicuramente ne avrai un paio da raccontare
Comunque Copenhagen è una mezza ciofeca. Bello il centro e la parte immediatamente antecedente il porto, ma la marina è un obbrobrio, la zona della sirenetta molto deludente (il panorama... vedere per credere!) e i dintorni un po' troppo cementificati, ricordano un po' Monaco di Baviera.
In compenso Tivoli è una figata, merita almeno un giro una volta nella vita. E le fiole... son sempre belle fiole![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri