Sto riprendendo un po' di forma...85 km, 850 m dislivello (distribuiti in due salite facili), media 34.5
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
non lo so, so solo che ieri andavo troppo forte rispetto al mio solito, tanto che mi è venuto un dolore acuto al petto (tipo morsa d'acciaio che stringeva proprio dietro lo sterno) mentre le gambe continuavano ad andare a tutta senza problemi. li ho capito che qualcosa non quadrava e ovviamente ripensandoci ho capito che l'unica cosa che avevo preso di diverso dal solito era il powerade.
![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
domanda parzialmente OT: perchè tutti si sono buttati sul monoscocca in carbonio?
è una moda o la bici è realmente più reattiva ed attutisce meglio le vibrazioni?
Siccome ad ottobre ho intenzione di prendere la bici da corsa....vorrei alcuni consigli da Voi esperti!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
ieri circa 32 km... uscita serale fino a lemma.. salita facile dislivello circa 400 mt in 6 km...percorsa ai 12 orari ma che stanchezza... ieri non andavo avanti.. saran state le poche ore di sonno...
circa 770 km stagionali
Revello - CN 353 m slm
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Le prime impressioni con la bici in carbonio a pochi giorni dal suo acquisto (nel mio caso non monoscocca ma fasciato), confrontata con la bici in alluminio che avevo ed ho tuttora, confermano i giudizi di Cristian: meno reattività ma più comfort in particolare sulle strade dissestate che da me non mancano.
Ciao papà...
Ieri al Tour, la Crono a Squadre, sembrava corressero dalle nostre parti, stradelle strette e piene di trabocchetti, curve a cavaturacciolo, bici stellari che se ne andavano per reppe spelacchiate, ponticelli degni di una mulattiera....
Non so se è voluto, ma le ruote a raggi che hai mi sembrano appropriate al reatino.![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
grazie ragazzi, dunque in settimana vado a farmi fare un preventivo per un monoscocca 12k (rigido ma non troppo), forcella in carbonio e mi piacerebbe SRAM come gruppo con FULCRUM ruote...ma ho paura mi sparino minimo 3000 euro!!
Resterò su un più abbordabile Centaur/Veloce e ruote Campagnolo![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri