beh, al di là di Pantani, al tour de france, ma anche al giro si raggiungono tutti gli anni velocità di 90-100 km/h
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
non appena vidi Marco Pantani utilizzare quella posizione la provai subito pure io...
la prima volta fu un disastro...finii per terra a 50 km/h con abrasione di tutto il fondo schiena e del gomito e ginocchio sx.
Capito poi che si alleggeriva tantissimo la ruota davanti l'ho utilizzata sulla strada tutta dritta che scende da Asiago (costo) e devo dire che era facile raggiungere e superarei 90 km/H....come posizione era favolosa!!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
pericolosissima però.. io nn mi fido.. c'ho il terrore di dover frenare bruscamente per qualche motivo e di rimanere impigliato con pantaloncino nella sella nel momento in cui tento di rimettermi in sella... l'ho già provata cmq... sarà anche il fatto che qui non mi sovvengono discese ripide e rettilinee.. che ti permettano di assumerla con efficacia...
Revello - CN 353 m slm
oggi 116 km con un compagno di squadra, 2 salite belle toste da 10 km entrambe
la condizione è tornata come prima dello stop 1 mesetto fa, ora mi posso dedicare alla preparazione con esercizi per la Colnago del 6 settembre![]()
oggi 58 km , tirati quasi al max (32 di media) per fare un po' di ritmo in vista della gara di lunedì a locorotondo![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Rientrato a casa ho trovato nella buca delle lettere il numero di agosto della rivista "La Bicicletta", c'è un articolo che ha attirato la mia attenzione in quanto si rivolge a chi come me in quest'ultimo periodo si sente un po' stanco e affaticato.
Consiglia per un po' di fare come sto facendo io: allenamento prevalentemente aerobico in attesa di riprendere con qualche esercizio specifico per avere un altro (l'ultimo) picco di forma a settembre...
Con l'esperienza alla fine ho imparato tanto a quanto pare...
Ciao papà...
io diciamo che non seguo un allenamento assiduo in quanto vado solo quando posso o riesco o ho voglia
i picchi di forma li raggiungo quando riesco a fare allenamenti un po' più regolari.. magari per due o tre settimane tre uscite a settimana... allora poi diciamo che ho quel guadagno di 2 orari secchi in salite toste...
altrimenti prevale un senso di spossatezza quando riesco andare solo saltuariamente... in sti giorni mi sento bene... è peraltro vero che nn arrivo mai a casa riposato.. oggi 42 km, ma l'abbiam tirata tutta dall'inizio alla fine...
ultima sparata di un km in pianura leggera discesa (1%, 0.5% circa) ai 55-60... roba da infarto.. sudo ancora adesso e sono arrivato da 1h e 20'
quest'anno mi manca la distanza però... i miei 1250 km sono fatti esclusivamente a uscite da 35-40 km... non posso permettermi di fare altrimenti.. quindi alla fine il chilometraggio è un po' quel che è...
media dei 25.6 finali
con colletta di busca (2km 5-6%) e lemma in mezzo (650 mt di dislivello totale)
![]()
Ultima modifica di 4na; 14/08/2009 alle 20:36
Revello - CN 353 m slm
Stamattina tranquillissima sgambata di 64 km complessivi su un percorso non impegnativo.
Incrociato qualche altro ciclista che come me aveva deciso di onorare questa giornata con una pedalata.
Buon ferragosto a tutti !
Ciao papà...
oggi 80 km con la squadra, in assoluto relax, in vista della corsa di domani. speriamo di fare bene.![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri