Effetto centrifuga verso l'esterno quando l'hai girata....![]()
Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!
Gia.. ok che ci son le bolle, pero sembra proprio una sfera piu opaca del resto del ghiacchio, e all'interno, con questi spuntoni che puntano verso l'esterno come degli aghi..
Carlo non puo' essere la forza centrifuga, non è che si è ghiacciata in 2 secondi quando l'ho mossa
Io lho mossa un po durante il giorno che c'era l'acqua, creando delel bollicine. Poi lho lasciata li tutta la notte ferma
[
penso sia dovuto alla pressione. se si era ghiacciata sulla sommità ed era rimasta intrappolata dell'aria nella parte liquida, il congelamento ha aumentato il volume del ghiaccio e diminuito il volume delle bolle d'aria, che quindi hanno avuto una pressione mostruosa. ora fino a quando nonaccade la minima perturbazione al sistema,l'acqua sotto 0 rimane liquida perchè sottoposta ad una pressione maggiore,nel momento stesso in cui in qualche modo la pressione è venuta meno l'acqua è congelata all'istante intrappolando l'aria in quel modo mentre riassumeva il volume iniziale.
almeno penso, non so la bottiglia era completamente piena?![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Buona teoria Cristian... La bottiglia in realta era aperta, cioe l'avevo tagliata a metà e in pratica è un cilindro. Pero' il ghiaccio soprastante all'acqua non faceva passare per niente l'aria, era a tenuta stagna (ho provato a ribaltarla e ha scuoterla ma non usciva manco una goccia)
Pero una cosa: non ho capito perche le bollicine d'aria ad alta pressione avrebbero dovuto formare quegli aghi verso l'esterno
Se l'aria nelle bolle era ad alta pressione, non doveva andare verso l'alto come quando l'acqua bolle?
[
Ah, altra cosa: ma quindi vuoi dire che c'è stato un "overcooling" dell'acqua che è rimasta allo stato liquido fin sotto gli 0°C e poi è sìolidificata di colpo?
[
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri