http://magazine.libero.it/television...a-ne9230.phtml
è incredibile come in Italia gli elementi "positivi"della tv vengano sempre rimpiazzati con persone più scarse....![]()
ora in genere non vedo la tv, ma ricordo 20 anni fa e più qualche puntata di
quel programma, con Corrado, che era simpatico ... quanto al maestro
Pregadio, una volta l'ho visto suonare al paese dove ho casa, venne una
estate alla festa del patrono... pianista jazz e musicista eccellente, e persona
cordiale e simpatica...
vabbè... mi spiace per lui... credo che fosse colonna "storica" di quel programma...
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
http://www.facebook.com/home.php#/gr...d=112390265033
E' una battaglia di civiltà!![]()
Mi spiace per lui, è molto simpatico..
riguardo il programma ne faccio volentieri a meno,
odio quel tipo di tv!
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Non la guardo più da quando è scomparso Corrado
Mi dispiace davvero tanto per il maestro, mi piace quanto Corrado![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Eleonò... certo che il vizietto dell'"in Italia" è duro a passare eh? Parli come se conoscessi a menadito la TV di "qualità" che c'è fuori dall'Italia...ti ci farei passare un annetto un po' ovunque nel mondo, correresti di filata di nuovo in Italia, anche senza trucco :D
Penso sia molto brutto parlare senza saperee se l'Italia viene criticata, anche ingiustamente, dai propri connazionali, è proprio grazie alle sparate a zero come questa.
Come è brutto anche giudicare senza sapere esattamente come si sono svolti i fatti. Ricordo anche io le sere passate, specie in vacanza, a guardare Corrado e la corrida.
Invece di reagire con la solita indignazione esagerata tipica italiana, e questo lo dico sul serio, (ricordate, è solo TV. Indignatevi per cose serie! Ve ne potrei suggerire un paio) sarebbe meglio cercare di capire meglio come è successo no?
A me sembra che a Pregadio gli sia stata proposta una co-conduzione e che l'abbia rifiutata, probabilmente per protagonismo: non voleva dividere con altri un posto che giudica suo perché occupato da 40 anni. Nessuno gli aveva assicurato il "maestraggio a vita" no? Quindi a un suo rifiuto è scattato l'allontanamento: se la produzione vuole metterci sto tizio nuovo ha tutto il diritto di farlo, e a me è sembrato pure un bel gesto quello di affiancarlo a lui invece di mettercelo e zitti. Forse, in previsione di una prossima impossibilità del maestro a dirigere magari nei prossimi 10 anni per via dell'età, volevano far conoscere e rendere 'di famiglia' una nuova figura, affiancandola a lui così che il passaggio di testimone fosse più graduale e naturale possibile.
Ora, la moglie di Corrado ha detto che nessuno DELLA PRODUZIONE ha mai parlato di problemi di salute. Ho come la sensazione che abbiano ragione: la voce l'avrà messa in giro qualcuno, magari dei giornali, per far leva sulla voglia di lacrimuccia tipica del cittadino medio. Magari avranno distorto le parole della signora, che magari avrà solo detto che metteranno sto tizio per garantire un continuum quando la salute del maestro non gli consentirà più di andare avanti... cosa che nei giornali in genere diventa "PREGADIO IN FIN DI VITA", lo sanno tutti. La signora ha ribadito che non si sognavano di dire che sta male di salute e che gli è stata proposta fino all'ultimo la co-conduzione. Da che parte sta la verità? Prima di aprire un gruppo su facebook, scavate un po'magari avete ragione, o magari avete abboccato ancora una volta ai meccanismi mediatici.
Allora, che si può fare? Magari valutare anche i capricci di un vecchietto, pur ottimo musicista e persona squisita, che non vuole dividere con altri il suo pallone, o tocca per forza come al solito prendersela con il brutto e cattivo capo, spietato, menzognero e crudele, che l'ha cacciato via mettendo in giro calunnie sulla sua salute?
A me pare ci sia più voglia di dramma, che voglia di sapere la realtàche tanto univoca non mi pare.
Ohhhh ho avuto la mia dose di gossip per quest'oggiora vado a vedermi un po' di reality show, unica proposta della 'civilissima' TV norvegese, nella speranza di prendere sonno.
Ultima modifica di Fenrir; 06/01/2009 alle 03:18
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Quando ho visto lo spot senza di lui pensavo fosse morto
Poverettoe come se ad un vecchietto delle mie parti gli impedissero di usare l'ape e di coltivare nel suo piccolo fondo di campagna.
E senza obiettivi, motivazioni..a quell'età te ne vai via subito subito![]()
Io penso che è proprio questo il fatto spiacevole. è come togliere il lavoro a uno che lo ha fatto per tutta la vita. Come se a Picasso da vecchio qualcuno gli avesse tolto il pennello dalla mano dicendogli: tu non puoi dipingere più, anzi se vuoi dipingere ti affianchiamo un altro perchè pian piano devi andartene. Poi Vorrei rispondere a Fenrir, è vero noi non viviamo all'estero per fare paragoni con l'Italia, ma anche tu non vivendo più in Italia non soffri più per tutte le problematiche di questa nazione. C'è sempre un motivo se alcuni italiani si lamentano della propria collettività, della propria nazione. Se ti dovessi raccontare tutti i impicci e imbrogli che fanno qui le persone per lavorare (intrallazzi con politici, raccomandazioni, appoggio alla criminalità). I tempi di attesa della giustizia (anni e anni spesso per vedere riconosciuto un diritto), il livello bassissimo degli ospedali locali. Non dico che all'estero è oro per carità, ma penso fortemente che la qualità della vita in molti paesi europei sia migliore di quella del posto in cui vivo, che è il sud italia. Ho avuto una conferma di questo già quando sono andato a Parigi. Io amol'Italia ma mi fa soffrire la condizione a cui si è ridotta. Oggettivamente se dovessi giudicare l'Italia non da italiano direi che è una nazione buona per venire a fare turismo e vacanze, ma non per viverci una vita. Poi è ovvio, ci sono differenze abissali tra le varie realtà locali dell'Italia. Io parlo anche per la zona in cui vivo.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Qui sembra uno di quei casi in cui bisogna rinnovare qualcosa,ma il lato diplomatico della operazione fallisce,una vecchia colonna viene messa da parte senza le dovute delicatezza,si arrabbia e succede il patatrac.
ve lo dico per esperienza,più si invecchia e più si è sensibili a queste cose,
e recentemente ho sentito da Fazio Luttazzi il musicista suonare in maniera divina.
lo avevano messo da parte pure a lui,e nemmeno vecchio e tramite accuse di droga. In tutti questi casi che non sempre si assomigliano,sarei cauto assai, e non vi auguro di provare la stessa vicenda di questo maestro della Corrida, programma,debbo dire,che non mi è mai piaciuto e che purtroppo ha fatto scuola...
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri