Perchè appunto il metal non è un determinato genere musicale, è un modo di fare musica diverso da tutti gli altri, in cui esistono centinaia di generi musicali. Per esplorare questo modo diverso di fare musica non basterebbe una vita. Ecco perchè secondo me non puoi applicare questo ragionamento al metal. Puoi invece farlo dicendo "come fai ad ascoltare solo brutal metal?". Non so se ho illustrato bene il concetto
Ecco vedi che la prendete sul personale?
Anche quel mio amico quando gli ho detto queste cose si è inalberato come se gli avessi toccato la ragazza.
Non era una critica la mia,era per così dire un consiglio sincero,visto che ho vissuto la stessa identica situazione.
Mica ho detto che ascolti Maiden dal mattino alla sera ma tu stesso dici che fuori dal metal non riesci,al momento,a trovare nulla di tuo gradimento.
Io devo ringraziare di essere cresciuto in una famiglia in cui gli stimoli musicali non sono mai mancati e soprattutto provenivano da un'ampia gamma di generi diversi.
Mio padre mi regalò "Made in Japan" quando ero piccolino,ma mi ricordo anche quando andammo ad ascoltare Al Jarreau in riva al Lago Maggiore,mi ricordo quando mi fece ascoltare per la prima volta il Requiem di Mozart (anche se preferisce quello di Verdi),mi ricordo B.B king,mi ricordo Petrucciani,mi ricordo Patitucci (tutti rigorosamente visti live)...mi ricordo quando a 13 anni ci portò al concerto dei Dream Theatre al Forum di Assago...
Poi avendo un fratello jazzista mi sono,dopo parecchi mesi,a quel mondo...proprio l'altro giorno riascoltavo HeadHunetrs di Hancock...per non parlare di Jarreth,Corea,Evans...non finirei più.
Poi magari entri nella mia stanza e ti becchi "Idioteque" a volumi atroci oppure ti becchi qualche riff di Tom Morello nei RATM...oppure i miei adorati Motorpsycho.
E' un discorso difficile da rendere in poche parole e soprattutto efficaci...spero di essermi spiegato in modo almeno accettabile.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Beh oddio... però sempre Metal è !Insomma, c'è qualche cosa che "unisce" tutti i sottogeneri...
tant'è vero che ci sono i Metal fest, in cui trovi brutal, thrash, doom , viking e altro....
è sempre un genere coi chitarroni, con testi e look di un certo tipo, identificabile diciamo!
Poi, ovvio che fra "Batory" e "Anthrax" (per dirne 2 a caso... ) possano esserci differenze pazzesche, che il "non iniziato"
non coglierà mai !
Anche in altri generi la diversificazione è notevole... prendi il prog anni 70... c'era chi faceva tutto con tonnellate di sintetizzatori,
e chi usava solo strumenti acustici,
e anche chi introduceva sonorità molto vicine all'Hard Rock....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Sì in effetti non amo particolarmente ascoltare SOLO metal ( mentre molti miei amici ascoltano SOLO quello ...) però è anche vero che De gustibus non est disputandum
Certo preferisco ascoltare Iron Maiden, Metallica, Judas Priest, Guns 'N Roses, AC/DC, Black Sabbath, Blind Guardian, Led Zeppelin, Deep Purple, Megadeth, Motorhead, Slipknot, Rainbow, System of a Down etc... (ovvero Hard Rock e Metal Classico, con qualcosa di Alternative o Power), ma non sono intransigente (non mi definisco un "metallaro", in primis perchè odio le classificazioni e in secondo luogo perchè non ascolto solo Metal e mi piace un numero limitato di generi di esso), ma se sento qualche canzone gradevole non disdegno di ascoltarla.
Poi mi piacciono anche altri gruppi tipo Muse, U2, i primi Green Day e i primi Linkin Park, ma per dire mi piace molto anche Caparezza.
Di certo non amo la musica commerciale e alla fine se non ascolti quella non ti resta che guardarti indietro.
PS
"Different World" è del 2006, se non sbaglio.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
(lo so, a causa di Frantic Fabio mi ucciderà)
C'entra niente col Metal... ma è appena morto un musicista "di quelli veri"... 48 anni di carriera,
un grande classico...
Solomon Burke - Wikipedia
Solomon Burke fra le tante cose ha scritto QUESTA :
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Hmm, ho ascoltato solo metal per svariati anni (forse C.R. si ricorda quando si divertiva a tradurre i titoli delle canzoni dei Cannibal Corpse) e ti posso garantire che alla fine arrivai ad avere la necessità di ascoltare altro per "disintossicarmi". Ho sempre ascoltato pochissimo Heavy, zero prog, abbastanza Thrash e una valanga di Black Metal (che tutt'ora rimane il mio genere preferito del metal e lo ascolto volentieri
).
Per fortuna ora riesco tranquillamente ad ascoltare anche roba totalmente fuori dal metal e dal rock in genere arrivando tranquillamente all'elettronica (e forse qui devo ringraziare gli Ulver) passando dalla dubstep a una qualsiasi cosa che susciti interesse.
Per il metal ormai tendo ad ascoltare di più Post-Metal/sludge (ISIS, Neurosis, Cult of Luna, Rosetta etc etc), e ovviamente post rock (siano santificati i sigur ros e compagnia bella).
Ma ci sono un'infinità di generi/gruppi totalmente (o anche in parte, vedi sludge) distaccati dalle radici del metal che riescono a regalare gran sorprese.![]()
Segnalibri