
Originariamente Scritto da
Gianluca80
No no calma tutti!!
Qui gli anni 80 si confondono con i gruppettini di synth pop
che sono andati per la maggiore in quel periodo, ma vi posso assicurare
che sono ben altri i gruppi validi.
Di quelli detti da salvare sono smiths, cure, u2 e depeche mode.
Poi da conoscere assolutamente:
l'indie rock americano del tipo pixies, sonic youth, dinosaur jr. ecc. da cui hanno
preso spunto i gruppettini grunge del decennio dopo (nirvana in primis);
l'hardcore (melodico) americano: husker du e replacements in primis
che univano la brutalitÃ* del punk ad una vena melodica unica;
la riscoperta del blues da parte dei grandi cantautori dell'epoca, dall'australiano nick cave a tom waits o per finire ai gun club
per una versione più "punk";
gli esperimenti sulla world music di Peter Gabriel e Jon Hassell;
l'esplosione della musica "industrial" e della cultura cyberpunk con ministry, nine inch nails, foetus
la pazza interpretazione della psichedelia di gruppi come i flaming lips;
tutti le varie sfaccettature della musica dark, dalla terribele pesantezza degli swans, alle atmosfere eteree di cocteau twins e dead can dance fino al ballabile dei sisters of mercy;
e questo è veramente una minima parte di questo straordinario decennio.
Gli anni 80 non sono stati solo gli anni del becero synth pop di spandau ballet & co., ma qualcosa di veramente molto diverso

Segnalibri