Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ma figurati, ci mancherebbe
Si, io sono un fifty fifty (), mamma inglese e papà italiano.
Ho metà famiglia che vive in Inghilterra (al confine con la Scozia), dove ho la nonna, i miei zii e i miei 3 cugini; i miei vivono in Abruzzo, però spesso vanno in Inghilterra perché abbiamo anche casa su (loro possono stare anche per periodi più lunghi; io, invece, vado ogni tanto nella casetta che pure ho lì perché un po' per lavoro e un po' per "tempo" diciamo che ultimamente mi riesce poco)![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
grazie Sneg
DSCN8353.jpg
Richard Wright, "Wet dreams" - 1978.
Album solista, uno dei primi segni di insofferenza alla situazione con i colleghi (parliamo dei Pink Floyd, mica povia), dove riteneva di avere sempre meno spazio.
Bellissimo disco forse un pò "freddino", si sente che non c'è la malgama di gilmour e soci ma musicalmente ci sono brani eccellenti. d'altronde parliamo della vera colonna portante del quartetto di Cambridge, i suoi tappeti di tastiere rimangono fondamentali nella loro storia musicale. pure la voce, molto profonda e inquieta.
peccato da lì inizierà un periodo buissimo dove si rifugerà spesso in droghe e paradisi artificiali, che culminerà con il licenziamento dal gruppo da parte di Umberto bossi Waters Richard gere.
avrà una nuova linfa vitale nel decennio '90, con l'ultimo album dove co-firmerà molti tra i brani migliori per poi darsi a un altro disco solista nel 1998.
ci ha lasciato purtroppo nel settembre del 2008, dopo la breve lotta contro uno stramaledetto cancro.
REST IN POWER!!!!![]()
"Go gentle"
R. Williams.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
"Alive and kicking"
Simple minds.
Questa a tutti coloro che da domani ripartono, in tutto.
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri