Aggiungo una cosa, per metter in evidenza come il volo sia una cosa delicata ed affidata a molti fattori.
tutti sanno che l'aria cambia in densità,e dunque in peso per unità di volume, al variare della temp. ad una altezza SLM data.
la cosa si traduce per un aereo che ad Agosto con l'aria calda un aereo si regge in aria molto ma molto peggio che in Gennaio con l'aria freddissima, naturalmente passatemi la descrizione sommaria e grossolana....
A tal punto che esistono tabelle apposite per calcolare di quanto bisogna aumentare la velocità a seconda della Temp. per avere la portanza invariata.
La cosa non è uno scherzo, ci sono stati parecchi incidenti per aerei venuti giù come sassi dato che non era stato considerata la Temp.
Anche qui,i piloti richiamano il problema con un motto
"L'aria calda non regge niente"
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri