Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto sono larghe le ali di un aereo di linea?

    Quel che conta nell'efficienza delle ali è il rapporto fra la corda alare e l'apertura. Più la corda è piccola rispetto all'apertura, tanto maggiore è la capacità dell'ala di generare la portanza senza perdite dovute a vortici, se osservate gli alianti hanno ali spaventosamente affusolate,con un allungamento incredibile.
    E' per questo che spesso gli aerei sembrano ridicoli in quanto ad ali,provate a guardare nel sito Airliners.net il Piaggio 180 Avanti, non si capisce come si regga con quelle alucce.
    Poi tenete conto che le ali in fase di atterraggio o decollo si modificano come profilo in maniera enorme, per cui riescono a sostenere le tonnellate che pesa l'aereo non per le loro dimensioni fisiche,ma per la loro forma, ed è per questo che volano sia a meno di trecento km/h che a otto novecento....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto sono larghe le ali di un aereo di linea?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Quel che conta nell'efficienza delle ali è il rapporto fra la corda alare e l'apertura. Più la corda è piccola rispetto all'apertura, tanto maggiore è la capacità dell'ala di generare la portanza senza perdite dovute a vortici, se osservate gli alianti hanno ali spaventosamente affusolate,con un allungamento incredibile.
    E' per questo che spesso gli aerei sembrano ridicoli in quanto ad ali,provate a guardare nel sito Airliners.net il Piaggio 180 Avanti, non si capisce come si regga con quelle alucce.
    Poi tenete conto che le ali in fase di atterraggio o decollo si modificano come profilo in maniera enorme, per cui riescono a sostenere le tonnellate che pesa l'aereo non per le loro dimensioni fisiche,ma per la loro forma, ed è per questo che volano sia a meno di trecento km/h che a otto novecento....
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto sono larghe le ali di un aereo di linea?

    Aggiungo una cosa, per metter in evidenza come il volo sia una cosa delicata ed affidata a molti fattori.
    tutti sanno che l'aria cambia in densità,e dunque in peso per unità di volume, al variare della temp. ad una altezza SLM data.
    la cosa si traduce per un aereo che ad Agosto con l'aria calda un aereo si regge in aria molto ma molto peggio che in Gennaio con l'aria freddissima, naturalmente passatemi la descrizione sommaria e grossolana....
    A tal punto che esistono tabelle apposite per calcolare di quanto bisogna aumentare la velocità a seconda della Temp. per avere la portanza invariata.
    La cosa non è uno scherzo, ci sono stati parecchi incidenti per aerei venuti giù come sassi dato che non era stato considerata la Temp.
    Anche qui,i piloti richiamano il problema con un motto
    "L'aria calda non regge niente"
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #14
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto sono larghe le ali di un aereo di linea?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Anche qui,i piloti richiamano il problema con un motto
    "L'aria calda non regge niente"
    e la postilla è "e soprattutto non SERVE a niente"
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  5. #15
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto sono larghe le ali di un aereo di linea?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    e la postilla è "e soprattutto non serve a niente"
    :p:p
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •