Vecchio o nuovo codice che sia, fra Secco/Bettega e Moratti c'è cmq una differenza a prescindere, ovvero che per i primi la responsabilità della società è oggettiva, per Moratti è responsabilità diretta, ed il flusso di giocatori è inverso, nel primo caso Criscito passa al Genoa non alla Juve, ergo non ci sono gare della Juve in cui Criscito teoricamente avrebbe giocato illeggittimamente qualora i contratti fossero stati dichiarati nulli, nel l'altro caso, sempre in linea teorica di contratto nullo, i giocatori hanno giocato nell'inter.
pertanto alla fine, cosi com'è, il paragone fra i due casi non è fattibile.
se il caso in oggetto si risolverà, come probabile, con una semplice mini-inibizione + ammenda, evidentemente non potrà comportare la nullità dei contratti in quanto, se i contratti fossero dichiarati nulli, le conseguenze gioco/forza dovrebbero o potrebbero essere maggiori.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
cambia per la questione della modifica della norma in merito all'annullamento dei contratti, qualora siano dichiarati tali, oltre alla differenza per l'altra società della responsabilità diretta anziche oggettiva.
in ogni caso non credo che ne avremo riscontro, in quanto dubito che i contratti verranno annullati, e quindi si ricadrà nelle semplici ammende
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
per chi invece ancora non crede che il CGS in vigore attuamente sia diverso da quello con cui è stato giudicato Secco, Bettega e Preziosi, può trovare conferma della diversità nel documento ufficiale della FIGC che riporta il provvedimento di inibizione per Secco, bettega e Preziosi, dove nell'elenco delle contestazioni agli imputati presenti nell'atto di deferimento, è scritto
art. 8, comma 1, del CGS in vigore all’epoca dei fatti (oggi trasfuso nell’art.
10, comma 1, del vigente CGS)
http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/16.$plit/C_2_ContenutoGenerico_19226_StrilloComunicatoUfficiale_lstAl legati_Allegato_0_upfAllegato.pdf
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ho trovato anche questo.
Questo è il motivo del deferimento.
"Il nuovo filone giudiziario in esame alla Commissione Disciplinare il prossimo 22 giugno per presunte irregolarità d'intermediazione sul traferimento dal Palermo alla Juventus dell'attaccante Amauri (deferiti Sartori, ds del Chievo, Blanc, amministratore delegato della Juve, Secco, ds della Juve, Amauri, giocatore della Juve, Zamparini, presidente del Palermo, Foschi, ds del Palermo all'epoca dei fatti contestati, Stanislao e Mariano Grimaldi agenti di Amauri all'epoca dei fatti contestati e delle società Chievo, Juventus e Palermo), riguarda una integrazione salariale in favore dell'attaccante italo-brasiliano che il Palermo non avrebbe documentato in tempo alla Lega. Ecco la versione dei fatti secondo l'amministratore delegato del Palermo Rinaldo Sagramola intervistato da reterete24.it
"Nella nota della federcalcio mettono tutti insieme, ma sono singoli casi diversi l´uno dall´altro. Quello che contestano al Palermo, ma che avremo modo
di chiarire a livello dibattimentale, è una promessa fatta dalla società ad Amauri che è venuta fuori nel corso delle audizioni dei Grimaldi fatte per altri motivi e che non risulta nei moduli federali del tesseramento del calciatore. Ogni variazione del contratto deve risultare sui moduli e deve essere comunicata in Lega. La nostra promessa ad Amauri era di 300 mila euro che avremmo dovuto fare a gennaio del 2008 e che poi abbiamo fatto a giugno dello stesso anno. Non abbiamo inserito questo accordo nei moduli perché nella fase della trattativa con i Grimaldi si aprì un contenzioso che non fu mai risolto. Non abbiamo mai chiarito se i 300 mila euro dovessero essere lordi o netti e se l´integrazione del contratto avrebbe potuto alterare i termini di decorrenza dell´Art. 17. Perché, come noto, ogni volta che si modifica un accordo di lavoro tra la società e il calciatore i termini di decorrenza ripartono da zero. La procura federale, nel deferimento datato 18 maggio, ci contesta il fatto che l´accordo non figura sui moduli. Ma questo accordo non è mai diventato ufficiale per via del contenzioso tra noi e i Grimaldi che non si è mai risolto. Poi al momento della cessione di Amauri noi abbiamo mantenuto gli impegni con il calciatore. Per noi la questione è chiusa".
Mentre misteriosamente la FIGC tace sui deferimenti oggetto del thread.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Sbizzarisciti a trovare la notizia per cui è stato aperto il thread....
liquido.it (notizia tratta dal famoso forum della juventus) e tuttosport poi non riesco a trovare niente altro, peccato
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri