Il gioco del nostro campionato è espresso in maniera perfetta da questi dati relativi all'ultima giornata di campionato:
Bundesliga= 31 goal totali
Premier= 42 goal totali
Serie A = 22 GOAL TOTALI
E ringraziamo anche la Sampdoria![]()
Il nostro problema si chiama "pressare sul portatore di palla". Solo quello.
Guardi una partita di Premier a caso e vedi che si gioca la palla e che la pressione è minima.
Giocate ariose.
Ispiegabilmente e fastidiosamenteariose ai nostri occhi
![]()
Più pressione si vede in Bundes.
Lì però vedo anche un gioco di maggior potenza fisica e ci sono comunque grossi campioni.
In Spagna situazione simile alla Premier, si gioca abbastanza lasciando qualche metro.
Poi vabbè..ci sono due squadre e mezza che hanno delle rose non di questa Terra...è un campionato poco giudicabile per tante cose.
In Francia non si pone il problema della qualità: il passaggio meglio riuscito è spesso un campanile oratorio style \as\
Il nostro calcio visto da fuori penso sia qualcosa di inguardabile. È tutto esasperato. Tutto volto a contenere e a non far giocare l'avversario.
Perchè la Juve ha scavato un solco con tutte le altre in Italia? perchè Conte ha saputo mettere in piedi un tipo di gioco che permette di "aggirare" la pressione avversaria. Inserendo poi un giocatore riferimento d'area come Llorente e uno scoiattolo come Tevez è diventata ingiocabile.
La Roma riesce a fare buonissima figura perchè anche lei ha un modo di giocare fatto di precisi schemi che tagliano fuori il tentativo avversario di tamponare. La Roma riesce a fare risultato e ad emergere perchè ha qualità nel gioco.
Sono di fatto le uniche due squadre in Italia che, ad oggi, hanno un sistema di gioco che ha all'interno delle contromisure di un certo tipo e che l'antivirusavversario non riesce ad intercettare.
Come si esce da questo circolo vizioso?
Credo incrementando la qualità delle rose delle piccole-medie squadre, soprattutto.
Con giocatori più tecnici e che sanno portare palla ci sono anche maggiori chance di vedere schemi di gioco diversi.
Ma tutto passa dai soldi. No money no party![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
bella spiegazione Cris...nulla da eccepire!...quindi ecco che alla luce dei fatti, il ns gioco a questo punto, non è particolarmente adatto nell'applicazione in campo europeo, quindi o si cambia mentalità di gioco ( a rischio e pericolo in ambito nazionale) oppure si continuerà a rischiare di collezionare scudetti e poco altro!...va detto anche che comunque non ci si può del tutto tuffare nella CL tralasciando il campionato, in quanto proprio dalla competizione nazionale si accede alla massima competizione europea, quindi bisogna sempre essere li per competere per la vittoria in campionato e trovare il bandolo della matassa per la CL!...facile a dirsi![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Non ho visto il primo tempo ma dalla foto non mi pare manco da ammonzione
naturalmente a radio rai uno tutti ad esaltare Tagliavento che con lo sguardo di sbieco aveva colto nel segno. vomitevole radiocronaca
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Non ho visto nemmeno un minuto.
gazzetta.it:
NAPOLI-FIORENTINA 0-1 (HIGHLIGHTS) — Tagliavento di Terni
Giusto il cartellino rosso a Ghoulam: c'è la chiara occasione da gol per Bakic. Nella ripresa l'unico vero errore di Tagliavento che giudica regolare la scivolata di Savic su Mertens (infortunio alla caviglia): manca la punizione dal limite al Napoli e il cartellino giallo al difensore.
repubblica.it
GHOULAM LASCIA GLI AZZURRI IN 10 – La Fiorentina ha stretto i denti ma nel finale di tempo (37’) ha costruito l’azione che le ha consentito di guadagnare la superiorità numerica: Gomez ha trovato il corridoio giusto per lanciare verso la porta Bakic, steso al limite da dietro da Ghoulam: inevitabile l’espulsione che ha costretto Benitez a varare il 4-4-1 con Callejon terzino e Hamsik largo sull’out di destra e Reveillere dirottato a sinistra.
corriere.it
L’espulsione di Ghoulam
Il Napoli non va a mille, ma quel poco che riesce a tirare fuori è sufficiente per mettere in evidenza le qualità di Neto, straordinario sul sinistro fulminante di Higuain, ma bravo per due volte anche su Hamsik (a secco da 141 giorni) e sulla punizione maligna di Higuain. Il problema del Napoli è una fase difensiva approssimativa: così Bakic, innescato dal tunnel di Gomez su Albiol, si trova lanciato verso la porta di Reina e Ghoulam lo colpisce da dietro. Prima la palla o prima la gamba? Resta il fatto che l’arbitro Tagliavento decide per il rosso. E nella ripresa Montella sfrutta alla grande la superiorità numerica, scegliendo con coraggio Ilicic al posto di Bakic, trasformando il 4-3-3 in 4-2-3-1, un inedito per l’aeroplanino.
corrieredellosport.it
TAGLIAVENTO (Napoli-Fiorentina 0-1)
Savic su Mertens: da... arancione
Diversi gli errori di Tagliavento. A cominciare dall’espulsione di Ghoulam: l’arbitro di Terni, probabilmente, perde l’attimo fermandosi sulla coppia Albiol-Gomez (fallo, aveva fatto proseguire), ma il giocatore azzurro prende il pallone che poi schizza in avanti ed esce anche dalla disponibilità di Bakic. Dubbio il giallo a Gonzalo Rodriguez: non sembra toccare Insigne. Da... arancione l’entrata di Savic sulla caviglia di Mertens, non arriva neanche la punizione. Ok il gol di Joaquin, tenuto in gioco da tre partenopei (l’ultimo è Albiol) sul cross di Pasqual.
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Sto seguendo, x ragioni fantacalcistiche, un po' di calcio estero (sempre passando sotto le forche caudine di mia figlia....il tv è suo...che vi credete?.....
concordo in sostanza con la tua analisi.
Premier League: calcio senza difese; da fan del Liverpool e di Suarez in particolare non posso che apprezzare il calcio d'attacco proposto dai reds.
Non esiste il pressing alto, nemmeno a metà campo in Premier League
Calcio tedesco: un mix di fisicità e di tecnica a noi sconosciuto.
Calcio spagnolo: 3 squadre OT, tutto il resto è noia.
Calcio francese: dichiaro la mia incompetenza totale.
Non credo che il nostro calcio sia di "default" inferiore ai suddetti Campionati, ma lo sia a motivo della tattica esasperata.
Una partita come quella di ieri a Catania dove c'era un abisso tecnico/tattico sarebbe finita in goleada in altri campionati; da noi con un atteggiamento agonistico al limite e forse oltre degli etnei... è finito solo 0-1.
E' un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Esatto.
Le difficoltà della Juventus di Conte credo siano anche dovute al fatto che in Italia non è abituata a confrontarsi con squadre che facciano la partita con una certa mentalità "europea", se così vogliamo chiamarla.
Il Catania come ha giocato ieri sera ad esempio? in maniera aggressiva, badando al sodo e poco allo spettacolo.
Andate a vedere come provano a giocare altre compagini di altri campionati nella medesima posizione del Catania per dire..
Qui da noi non trovi un Bayern a caso che col suo gioco ammaliante costringa la Juventus ad avere "timore".
Ieri sera pur rifacendosi ad una battuta Conte ha parlato di "campionato non allenante".
Il punto è proprio quello.
In un campionato dove si lotta col coltello tra i denti come nel nostro è difficile allenare i giocatori ad avere un approccio diverso.
Quando vai fuori e giochi in Europa (specie CL) trovi squadre che giocano, che hanno tempi di gioco di un certo tipo, che sanno aspettarti (e non solo aggredirti come unico credo calcistico).
I loro giocatori interpretano le partite in maniera molto diversa dai nostri sia in fase di attacco che difesa.
Basti ricordare la partita di Istanbul o un'altra delle partite fatte dalla Juventus in questa edizione della CL.
I nostri sembrano sempre troppo (pre)occupati, in qualunque frangente, ad eseguire certi compiti tattici.
Sembrano dei robot.
Soffochiamo l'estro e la fantasia in nome della tattica. La vera "regina" del nostro campionato.
Guarda Conte a bordo campo: "tu qua, tu là". Per 90 minuti più recupero.
Chi vince ha spesso ragione. Conte ha ragione.
Però è chiaro che questo modo di fare nasconde delle insidie che poi escono in certi ambiti.
Con la tattica ci vincevi dappertutto 20-25 anni fa. Oggi in Europa vinci anche con armi diverse secondo me.
Calcio che si è evoluto.
Tattica da noi significa fare risultato.
Significa che all'estero non vogliono vincere? sbagliato.
Vogliono vincere quanto e più di noi...ma ricercano la vittoria in maniera diversa.
E il loro "metodo" valorizza le rose che hanno, in tutti gli elementi.
Lo dicono molti giocatori sbarcati in Italia e che hanno visitato gli altri campionati.
Quindi più competenti di loro è difficile trovarne...![]()
Guarda Tevez.
Ovunque ha giocato non è mai stato "schiavo tatticamente" come lo è oggi alla Juventus.
Quel che sta facendo gli rende ulteriormente merito.
Cosa può fare una squadra come la Juventus in un quadro simile è difficile dirlo.
Purtroppo (o per fortuna da un altro punto di vista) come dici qualificarsi in CL è fondamentale se vuoi ragionare in grande. Tanto più se sei immerso in un campionato dove girano già pochi soldi.
La sfida della Juve degli anni prossimi sarà pertanto quella di proseguire a vincere; rinunciando magari a stravincere ma affermandosi in maniera diversa in ambito nazionale; nell'ottica di poter poi affrontare le squadre europee alla pari dal punto di vista della mentalità
Il discorso vale per molte altre squadre italiane.
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Senza considerare poi le energie sprecate per pressare 90 minuti che in un match europeo con un'altra squadra che in campionato non gioca a quella maniera si fanno sicuramente sentire. Da parte noostra _(tifosi) sicuramente invece si vede una spettacolo più contenuto.
Il sottoscritto non ha avuto nulla da obiettare sull'arbitraggio di ieri sera.
Non ho neanche preso in considerazione il fallaccio su mertens non sanzionato con giallo e punizione.
Un arbitraggio del genere a parti invertite? Il td sarebbe stato invaso di proteste viola![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Segnalibri