Dunque hanno dominato la F1 per 4 anni di fila senza che nessuno ci mettesse becco e bastano 2 stagioni in cui non vincono per farne uno tra i peggiori bad loser che si ricordino.
Grande RBR potrebbe aggiudicarsi un altro record: quello di essere la prima scuderia della storia più antipatica quando perde rispetto a quando dominava...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Povero Alonso! Ma ci sarà qualcuno che lo consiglia nelle sue scelte? Non ne azzecca una! O è lui che porta sfiga?![]()
Progetto fantasioso…
Buona domanda...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non solo non azzecca la squadra nuova ma quella vecchia diventa improvvisamente buona!![]()
Progetto fantasioso…
A uno con gli anni (anagrafici) e il curriculum passato di FA di arrivare 3° frega nulla.
Infatti gira voce che abbia assoldato tutte le streghe del mondo per far fallire il rinnovo del contratto di LH.
Il problema è che le malelingue dicono che se lo sia dimenticato...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Queste sono le mie considerazioni dopo il primo Gp della stagione
1) Mercedes uber alles anche quest'anno. E si sapeva. La curiosità stava nel capire con quanto margine sugli altri. Ebbene, in qualifica direi che agli avversari è necessario l'utilizzo del telescopio per intravvedere le due argentee, in gara forse potrebbe bastare il binocoloComunque sia, il mondiale se lo giocheranno un'altra volta Rosberg ed Hamilton. O almeno speriamo, per quel poco di spettacolo che ancora resta in F1
(temo un assolo di Hamilton)
2) Parafrasando Mao, la Ferrari ha compiuto un "grande balzo" e la cosa non era affatto scontata. Qui in Australia erano la seconda forza in pista, anche se nelle piste a basso carico la Williams per me è ancora superiore. E non darei per spacciata la Red Bull, Renault permettendo. Nella miglior tradizione del tifo e giornalismo italiano, Sebastian Vettel è già stato eletto a nuovo profeta rosso, con buona pace di chi c'era al suo posto sino a qualche mese fa. Alonso? Alonso who?
3) Sono rimasto sconcertato dalla Mclaren-Honda. Chi è sugli -anta come me, ricorda bene come, tra fine anni'80-primi anni '90 il binomio Mclaren-Honda facesse tremare i polsi. Sono passati più di vent'anni da allora e si è visto.... Comunque una figura imbarazzante, non mi sarei mai aspettato un tale livello di impreparazione. E credo nemmeno Alonso...A tal proposito, non escludo, se la baracca non dovesse raddrizzarsi, qualche decisione clamorosa a fine stagione, tipo una rescissione consensuale del contratto o , addirittura, un addio dei giapponesi.
4) Ora mi faccio serio: in tutta onestà lo scorso Gp è stato a dir poco penoso dal punto di vista dello spettacolo. Una noia infinita. Ma a parte questo, mi preoccupa molto il futuro di questa categoria: sono sempre stato abituato a vedere una F1 a due velocità, i ricchi da una parte e i "poveri" dall'altra, ma qui ormai si è arrivati a una F1 a quattro-cinque velocità. Tolti i 3-4 team davanti, gli altri mi sembrano un'armata Brancaleone allo sbando, tra squadre fantasma (Manor), un'altra che ha rischiato il sequestro per beghe contrattuali (Sauber), un'altra che non ha i soldi per pagare gli hotel (Lotus), un'altra che, fino a poche settimane fa, aveva i creditori alle calcagna (Force India) e un'altra che girava depotenziata per poter sperare di fare qualche giro (Mclaren). Se questa è la F1 2015, URGONO immediati provvedimenti. E se può servire un cambio regolamentare, ben venga... Sarà sportivamente un torto per Mercedes, lo riconosco, ma qui è in gioco l'esistenza della F1 stessa![]()
Ultima modifica di ghizzo74; 16/03/2015 alle 19:00
Questa sarebbe stupenda
Ecclestone:
Ecclestone solidale con la Red Bull - News Formula 1Da quanto ne so l’ex Presidente FIA Max Mosley aveva inserito nel regolamento una articolo secondo cui in caso di strapotere di una scuderia o di un motorista la Federazione poteva intervenire direttamente per livellare le prestazioni. Stiamo vivendo una situazione di quel genere, dunque penso sia giunto il momento di fare qualcosa”.
Red Bull minaccia l'addio alla F.1; Wolff
Che se ne vadano pure dal mondo della Formula 1 se vogliono, io personalmente non ne sentirei la loro mancanza. La replica di Toto Wolff poi è da firma![]()
Il problema in quel caso è che ci sarebbero 4 auto in meno e, guardando come sono messe la maggior parte delle altre scuderie, la situazione diventerebbe abbastanza critica...
Ultima modifica di Ale92; 16/03/2015 alle 20:43
Segnalibri