E niente... Girano assieme, ma la Mercedes continua a rimediare 1" di distacco, indipendentemente dalle gomme usate (quelle di SV adesso son più dure...).
Le prove aero della Ferrari riguardano già i flussi in uscita dall'ala posteriore.
RBR invece ha i rake subito dietro le ruote anteriori, ovvero la zona critica (quella pesantemente influenzata dall'ala anteriore).
Mi sa che anche il genio Newey ha, come dicono nelle più famose università di ingegneria, pisciato fuori dal vaso (come già nel 2009, peraltro).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La differenza attuale tra Ferrari e Mercedes sui run medi: ieri Bottas partiva in 20" (o 19" alto) e poi era costante sul 21".
Oggi SV parte sul 19"5 e poi è costante sul 20".
Se è un nascondino possono chiudere Hollywood e assegnare di diritto l'Oscar come miglior film, miglior regia, migliori attori protagonisti e non protagonisti per i prossimi 5 anni.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per adesso aspetterei. Quello che ieri era evidente è che Mercedes fosse più carica di carburante e stesse facendo un lavoro non sulla prestazione.
Ferrari molto più scarica che ha provato a stressare di più le gomme e infatti i risultati si sono visti con il peggioramento dei tempi e le strisce sugli pneumatici.
Altra cosa sono i motori. Ricordiamoci che non sono cambiati e ci sono state poche possibilità di sviluppo, quindi se i tedeschi erano davanti molto probabilmente lo saranno ancora. Soprattutto con le mappature da qualifica che ahimè decidono l'80% delle gare.
Poi se qualcuno vuole credere che la Rossa ha un secondo di vantaggio affari suoi.
Progetto fantasioso…
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
no pietà![]()
C'avrà anche i buchini?
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Mi rispondo da solo, sì
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Segnalibri