Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 224
  1. #131
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    Perché Binotto che è un tecnico, è stato messo al muretto dei box? Non riesco a capire questa cosa. Lo dico a malincuore, ma il muretto box funzionava quasi meglio con il tabaccaio bresciano...

    Piccola considerazione, perché a CL non han provato a montare la gomma soft durante la SC?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #132
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    La seconda è facile: avevano la M nuova, non avevano S nuove e la Ferrari va meglio su M che su S.

    Sulla questione sottosterzo comincio a pensare che la scelta filosofica dell'ala a carico ridotto probabilmente non sia la migliore. Se hai sottosterzo manca carico davanti e la rinuncia a superficie per indirizzare meglio i flussi (cosa che non mi pare avvenga...) è lontano dall'ideale.
    Considerato che i progressi nel corso dell'anno aumentano il carico complessivo a cominciare dal diffusore, come disse l'ingegnere anonimo, la cosa non è destinata a migliorare.
    E a cambiare concetto ci vogliono mesi.

    Resta la domanda: perché a Barcellona st'inverno non se ne sono accorti?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #133
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    La cosa più grave di tutta la vicenda è che loro erano convinti di avere una macchina prestazionale e vincente. Non si sono resi conto dei problemi della vettura e che gli altri stavano bellamente bluffando. Insomma, i soliti polli e un altro anno buttato alle ortiche
    Ora, l'unica cosa positiva di questa annataccia potrebbe essere Leclerc: spero vivamente che gli esperimenti da muretto box di fantozzi siano terminati e si cominci seriamente a trattarlo come un paria di tal Vettel.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  4. #134
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Resta la domanda: perché a Barcellona st'inverno non se ne sono accorti?
    Banalmente perchè non si faceva realmente sul serio.

    La Ferrari pensava di essere forte e non si è spinta certamente al super limite.
    Ma chiaramente non l'ha fatto Mercedes, facendo credere agli avversari di essere in zona.
    In realtà erano oltre. Molto oltre.

    Un trappolone in pieno stile.
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  5. #135
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    Io credo che in Ferrari abbiano fatto una buona macchina.
    Il problema è che in Mercedes l'hanno fatta eccellente!
    Nei test non si sono accorti che qualcosa non andava perché non si sono evidenziate particolari problematiche, forse solo un po' di affidabilità.
    Al che hanno pensato di partire con un piccolo margine di sicurezza sul motore, tanto si sarebbe combattuto lo stesso.
    Mercedes ha avuto qualche piccolo dubbio e ha subito reagito alla grande ma il progetto era già vincente. Ricordo ancora le parole di Volpe quando diceva che i loro ingegneri non erano mica stupidi.
    La differenza non sta solo nell'aerodinamica "sopra o di fianco" ma probabilmente il pacchetto completo delle Grigie è anni luce davanti. Penso alle sospensioni ad esempio.
    Speriamo che con questi test riescano per lo meno a capire dove devono lavorare, perché non è scontato che ci riescano, per il 2021.
    Progetto fantasioso…

  6. #136
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    ma come si fa a dire che la Ferrari ha fatto una buona macchina se nell'ultimo settore a Barcellona perdevano 8 decimi, dicasi 8 decimi dalla Mercedes e mezzo secondo dalla Red Bull? Dico solo che nel t3 avevano gli stessi tempi della Haas.
    mi pare lapalissiano che ci sia un grosso problema alla base, posso capire di non essere prestazionali, ma andare così male in un singolo settore mi fa presupporre che un problema di fondo molto importante ci sia, non che semplicemente gli altri vadano un po' di più.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  7. #137
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    Se paragonata alla Williams è buona, senza dubbio
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  8. #138
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    Si però mi sembra i possa anche dire che la Ferrari dei test invernali non era così "vicina" alla Ferrarina-clienti.
    Parlo del T3.

    Qualcosa a me dice che nell'ultimo mese hanno cambiato strada finendo in un pantano.


    Come avvenuto l'anno scorso scommetto anche che potrebbero fare un passo indietro e come per magia rivedremo una macchina meno peggio dell'ultima versione.

    Comunque sia anche Barcellona è la solita legnata sui denti.
    Ogni anno è così.
    La tradizione ci dice così.

    Piuttosto mi chiedo come sia possibile che nell'arco di trent'anni (ovvero il periodo che grossomodo ho seguito io) certi circuiti, come Barcellona e Suzuka, siano sempre restati favorevoli a certi ambienti anglo-tedeschi (Williams, McLaren, Red Bull, Mercedes) e quasi mai a quelli della Ferrari.

    Ho come cioè l'impressione che quando si progetta una macchina esistano dei capisaldi ben precisi nella progettazione che vengono tramandati di anno in anno. Che non perdi.
    Soprattutto a livello di sospensioni e telaistica.

    Barcellona sarà sempre favorevole agli inglesi e non favorevole alla Ferrari.
    Perchè dietro ci sono scelte progettuali "stratificate".

    Cambierà mai nella storia della F1 tutto questo?
    Ormai credo di no..è da quando sono piccino che spero di vedere una variante.
    E mi rendo sempre più conto che è inverosimile anche solo sperarlo.

    Certe cose sono e resteranno sempre immutabili.
    Purtroppo.
    Ultima modifica di Cris1981; 13/05/2019 alle 11:40
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  9. #139
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Piuttosto mi chiedo come sia possibile che nell'arco di trent'anni (ovvero il periodo che grossomodo ho seguito io) certi circuiti, come Barcellona e Suzuka, siano sempre restati favorevoli a certi ambienti anglo-tedeschi (Williams, McLaren, Red Bull, Mercedes) e quasi mai a quelli della Ferrari.
    Ho come l'impressione che devi abbandonare la memoria e abbracciare i numeri.
    A Montmelo si corre dal '91.
    Ci sono 8 vittorie Ferrari, 6 Williams, 5 Mercedes (tutte dal 2014 ovviamente).

    Ergo se tramandassero davvero la storia progettuale Ferrari sarebbe in ben altra condizione. Peraltro l'ultima vittoria è del 2013, non del 91.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #140
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP Spagna

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Banalmente perchè non si faceva realmente sul serio.
    Discutibile... E' vero che i tempi invernali son stati fatti con C5 e con T più favorevoli.
    Ma le vetture erano all'inizio del loro sviluppo, quindi sicuramente più lente.
    Ferrari su C3 ha ripetuto i tempi invernali, quindi il progresso c'è stato.
    Mercedes ha tolto 8 decimi sul tempo pole e praticamente lo stesso o addirittura qualcosa in più (sempre nei confronti di Ferrari) sul ritmo gara. (*)

    Certamente non erano al limite, ma di sicuro non è una roba proprio al risparmio; il che vuol dire che la modalità PU sicuramente non era da Q, che magari non erano secchi, ma con qualche kg di benza, ma che spingere hanno spinto.

    E si è passato da un SV estatico che aveva la miglior vettura che aveva mai guidato, ad una vettura afflitta da cronico sottosterzo che nei rapidi cambi di direzione sul medio-lento becca metri su metri ogni secondo...

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Ma chiaramente non l'ha fatto Mercedes, facendo credere agli avversari di essere in zona.
    In realtà erano oltre. Molto oltre.

    Continuo a rimanere dell'idea che la vettura laboratorio M della prima settimana fosse effettivamente un catorcio lento.
    La vera della seconda invece ha girato solo una settimana, non 2.
    Nessuna trappola, solo tempo necessario per sgrossare.
    E che visivamente facesse impressione, beh... Si era visto.

    Penso di nuovo al discorso flussi e all'impossibilità di farli girare larghi come l'anno scorso con le nuove regole.
    Tutti hanno cercato di rimediare in qualche modo, tra ali alette, barge boards ecc. ecc.
    Io non so se continui ad essere un'impressione visiva, ma secondo me le fiancate Mercedes sono più strette di quelle dei rivali, così come la parte centrale del cofano motore (ora probabilmente la Ferrari è lì); fiancate più strette vuol dire che hai allontanato i flussi anche se questi corrono dove correvano prima... Il bello della relatività.

    Sta di fatto che dal punto di vista dell'equilibrio aerodinamico la Mercedes sta facendo un mestiere diverso da tutti gli altri.
    Anche a partire dalle sospensioni: dal punto di vista meccanico quell'aggancio anteriore così alto dovrebbe essere uno svantaggio compensato da vantaggi aerodinamici; a giudicare da come gira anche nel lento non mi pare di vedere gli svantaggi, mentre parte dei vantaggi si vedono eccome.
    Bisognerebbe rubarne una...

    (*)
    E' vero che in Ferrari gradiscono meno le S delle M, però ieri ho preso i tempi della miglior Ferrari (a seconda che fosse SV o CL) nel 1° stint e li ho confrontati con quelli di LH.
    23 giri (dal 2 al 24), 16"513 di distacco => distacco medio oltre 0"7 a giro; su uno stint durato 25 giri per CL (e 2 in più per LH); LH all'ultimo giro pieno ha fatto 1'22"926; la miglior Ferrari ha smesso di scendere sotto il 23" al 21° giro; 12 volte sotto il 23" con la sequenza migliore dal 17° al 20° e poi il crollo; LH è 23 volte consecutive sotto il 23" (doppiaggi compresi) dal giro 4 al 26; e 8 volte sotto il 22", compreso un 1'21"5 al 20° giro.
    Sono i numeri di un abisso.
    Ultima modifica di FunMBnel; 13/05/2019 alle 12:13
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •