Risultati da 1 a 10 di 132

Discussione: [Serietà 2019] GP USA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP USA

    Ma almeno si è capito se la partenza orribonda del Vettel è stata influenzata da un inizio di problema alla sospensione o da qualche micro-contatto in partenza?
    Progetto fantasioso…

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP USA

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ma almeno si è capito se la partenza orribonda del Vettel è stata influenzata da un inizio di problema alla sospensione o da qualche micro-contatto in partenza?
    no
    secondo me non c'è stato alcun contatto

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: [Serietà 2019] GP USA

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ma almeno si è capito se la partenza orribonda del Vettel è stata influenzata da un inizio di problema alla sospensione o da qualche micro-contatto in partenza?
    La prima quasi sicuramente.
    Leclerc non è stato di certo un fulmine di guerra nel primo giro ma rispetto a Vettel faceva un altro sport.
    Fin dai primi metri il tedesco scodinzolava stranamente.

    La lesione alla sospensione ha "camminato" ed è peggiorata fino alla rottura completa. Quasi sicuramente la genesi va ricercata nelle qualifiche (potrebbe anche essere stata indotta con alcune scelte di setup, chissà..).
    Se riguardate qualche momento video noterete che aveva difficoltà con l'anteriore sinistra (non la scaldava e non aveva grip in appoggio con conseguente sottosterzo pauroso...ma per forza...mancava proprio l'equilibrio meccanico dato che la posteriore destra si stava "abassando" sempre più).
    Insomma la Ferrari è diventata metro dopo metro un triciclo

    Direi che è anche andata bene, non è un guaio dei più simpatici se dovesse capitare a 330 km/h...
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •