Difficilmente risolverai la questione "accettando".
Non avverrà mai, è utopistico.
Bisogna prenderla con la rincorsa piuttosto, mandando poche persone a parlare in TV e sui giornali e quelle poche con idee chiare.
Col tempo avrai poche linee guida, giuste o sbagliate che possano essere, e non più idee che cambiano in base al tasto del telecomando che premi.
La gente, ma dico il movimento tutto, assorbirà meno "dati di input".
Otterrai un output più pulito, lineare.
Comprensibile e accettabile...a quel punto lo sarà.
Non è possibile avere su Rai 1 un Pieri che dice "A" e su Italia 1 un Cesari che dice "B".
Non è un fatto di democrazia pallonara...è una necessità di usare gli strumenti corretti in un epoca in cui il calcio è vivisezionabile in maniera assurdamente incredibile.
Mandassero qualcuno in TV con la sua rubrica, un professionista riconosciuto e stimato. Ma uno solo.
La categoria degli arbitri non può pensare di essere rappresentata da mille teste ognuna delle quali ragiona come avveniva quarant'anni fa.
L'arbitraggio moderno ormai è fatto di protocolli, è tutto regolato e spiegato in maniera anche stringente.
I margine di interpretazione è incredibilmente ridotto rispetto ad un tempo.
In campo posso ancora ammettere un errore magari sanabile col mezzo tecnologico.
Ma non si può più ammettere che i media siano inondati di mille pareri da parte di chi dovrebbe fare solo ed esclusivamente chiarezza.
Fanno solo ed esclusivamente confusione, peggiorando la situazione.
Ultima modifica di Cris1981; 15/03/2021 alle 20:50
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Non so se ti riferisci a noi o in generale al movimento dei media che effettivamente ha detto poco o nulla al riguardo.
Gli juventini hanno tantissimi difetti, più di tanti altri, ma un pregio unico e per tanti inarrivabile è quello di non starsene lì a frignare più di tanto quando è evidente che prima di tutto viene la propria responsabilità quando la serata è "funesta".
Altri ci avrebbero basato tutto il proprio post partita su quel "rigore su Ronaldo".
Noi siamo fatti diversi, per identità.
La prima cosa che ci viene in mente è la critica feroce verso i nostri.
Ed una cosa di cui andare orgogliosi, è una forza.
Per cui lo dico apertamente: non mi interessa quasi nulla di quell'episodio, non mi sfiora.
Quando vedrò che i miei hanno fatto 100, allora guarderò ai dettagli.
Se invece ti aspetti una levata di scudi a difesa della Juventus da parte di tutto ciò che Juve non è...passa oltre.
Illusorio aspettarsi qualcosa da chi non attende altro che celebrare il tuo "funerale".
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Casarin ha 80 anni ma quando parla stanno tutti muti perchè per personalità se li mangia ancora tutti.
E viene ascoltato.
Ma viene ascoltato al pari di chi dice che quello è rigore, che quello non è rigore e via discorrendo.
Troppe persone, troppe idee. Troppe possibilità.
Troppe possibilità di interpretazione = poca comprensione di come funziona un gioco.
Ultima modifica di Cris1981; 15/03/2021 alle 21:09
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
La cultura la aggiusti con un reset che porti chiarezza.
Non con mille pareri che non fanno far altro che non chiarire un bel nulla.
Nel momento in cui mi imponi uno strumento come il VAR devi automaticamente portare oggettività nell'analisi delle situazioni.
Le sfumature diventano molte meno.
Senza VAR ogni arbitro farebbe quello che il cuore e il cervello gli direbbero sul momento..come è avvenuto per una vita.
E sarebbe mille volte più accettabile, perchè sono esseri umani e non sono fatti con lo stampino.
Ma in TV nei post partita è assolutamente inaccettabile una difformità così clamorosa di giudizio.
E ripeto, non è un discorso tra te e me o tra noi due e un altro.
E' una difformità clamorosa tra chi deve parlare di queste cose con lo scopo di chiarire le situazioni.
È una difformità tra chi ci campa con quelle cose.
Come se un ingegnere strutturale dicesse "per me quella trave doppio T regge quella sollecitazione" e quell'altro dicesse "per me viene giù tutto al primo venticello".
Non va bene.
Anche il calcio ormai è matematica. Si adeguassero.
I giornali ci campano? si estinguessero.
Ultima modifica di Cris1981; 15/03/2021 alle 21:06
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
No, non sono difformità clamorose.
Il 95% dei "tecnici" dice che è rosso. Vuol dire che la stragrande maggioranza concorda sul rosso.
Poi c'è una minima parte che dice giallo. Anche il varista non richiama. E per non richiamare gli basta che ci sia a supporto qualche appiglio per il giallo.
Oggi il varista si prende con molta probabilità uno stop. Ma qual è il problema? Basta accettare la possibilità dell'errore, e non guardare sempre e solo al proprio orticello.
Voglio riportare un esempio in cui sono poco coinvolto.
Il presunto rigore di ieri sera al Milan.
Troppo poco per un calcio di rigore a mio parere. Immagino Marelli dica abbia fatto bene Massa a non darlo dopo essere stato richiamato.
Invece no. Per Marelli non è rigore. Sbaglia il varista a richiamarlo. Ma poi Marelli va secondo me in corto circuito:
una volta richiamato lo deve dare. Perchè un minimo contatto c'è stato.
Invece per me ha fatto benissimo a non darlo (tra l'altro avrei gradito lo desse). Se c'era troppo poco prima c'era poco pure dopo averlo rivisto.
Pareri diversi, si accettano. E finisce li.
Secondo me....non dovrebbe essere interpretabile il regolamento....fai un entrata come quella di ronaldo o di frabotta....ti pigli il tosso....tocchi la palla con la mano....in area.che non sia un rimpallo?è rigore...non importa che ci siano 4 rigori a partita...il regolamento deve essere unico per tutti...non ci devono essere eccezioni! Non deve essere interpretato...dev essere applicato....abolirei la protesta ... solo il capitano puo parlare in modo educato e rispettoso...e se un arbitro sbaglia( puo capitare) il var interviene....anche per le ammonizioni....non ci devono essere appigli ...zone grigie...se in area trattieni...è rigore...se spingi è rigore...se prendi il pallone non è rigore...se tocchi l avversario è rigore...non mi interessa la vigoria...e se un arbitro sbaglia...e danneggia una squadra e il var non interviene...la prima volta li fermi 3 giornate...la seconda non finiscono il campionato...e ripartono l anno successivo....se sbagliano ...visto che il regolamento non è interpretabile smettono di arbitrare!! Sto parlando di serie A e B...ovviamente
Segnalibri