Penso fosse una cosa quasi obbligata, la superficie di scambio termico credo che debba essere sostanzialmente uguale per quasi tutte le vetture, di conseguenza se la Mercedes ha ridotto il più possibile l'ingombro nella zona delle fiancate è stata costretta a recuperare tale superficie sfruttando la parte alta del cofano motore e l'airscope. La Ferrari invece ha puntato su una filosofia che è esattamente l'opposto.
Almeno per i top team credo che le tecnologie in questo campo siano pressoché uguali di conseguenza i coefficienti di scambio termico (l'efficienza degli scambiatori) non variano molto tra una squadra e l'altra e visto che come efficienza e potenza della PU i livelli saranno grosso modo gli stessi (e quindi anche il calore da smaltire) anche le superfici radianti dovranno essere sostanzialmente simili. L'unica possibilità in tal senso sarebbe ridurre il più possibile i margini di sicurezza in tale campo ma ciò andrebbe a discapito dell'affidabilità e della possibilità di utilizzare la PU al massimo della potenza, pericoli che credo nessuna squadra voglia rischiare di avere.
Anche Binotto comunque nelle dichiarazioni al termine dei test ha tirato in ballo il discorso del "non rispettano lo spirito dei regolamenti". Sinceramente non so cosa vogliano indicare con questo concetto, una soluzione o è legale o non lo è, non si può punire una scuderia perchè non rispetta lo spirito dei regolamenti come non si può pretendere che vengano rispettati dei regolamenti non scritti...
Mi ricordo però che due anni fa quando la Mercedes ha introdotto il Das si era parlato anche che con i nuovi regolamenti soluzioni del genere non si sarebbero più potute vedere in quanto i vari team avevano la possibilità di bandire una soluzione se fosse stata giudicata troppo estrema (o qualcosa del genere), forse era a questo che si riferiva... Non so a questo punto se ci siano delle possibilità di intervento sfruttando questa regola, magari per gli anni prossimi. Mi riferisco in particolare alla zona del cono anti-intrusione.
P.S Se a qualcuno può interessare in rete (https://twitter.com/ScarbsTech/statu...42564041830402) ho trovato questo interessante schema che illustra i vari termini tecnici delle monoposto, si riferisce alle vetture degli scorsi anni ma la maggior parte di quei componenti sono ancora attuali
FNaNAJRWQAUjY0E.jpg
Avrà letto un po' di storia di fine millennio scorso / inizio di questo quando in nome dello spirito si son fatte autentiche porcate.......................
Mi farebbe abbastanza specie che qualcuno che non sia le federazione abbia titolo a dire "quello lo smontate perchè non rispetta X".
Craig Scarborough sempre il top.
Ma un esperto di aerodinamica che non mette il Y250... Va bene che non è un "pezzo" della macchina però...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Binotto si lamentava perché nel 2018 a loro la federazione li ha fatti togliere dei supporti simili,però onestamente se il regolamento dice che si possono mettere non credo che la Mercedes li toglierà anche perché se no si rincomincia con i soliti discorsi.C’è fossi in binotto penserei a battere Mercedes in pista visti i due anni di sviluppo.
Varese (VA) 412 m
Opinione autorevole sui guai Mercedes.
Gary Anderson's theory on where Mercedes is going wrong - The Race
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Nel frattempo Binotto ha detto che, pur con tutte le approssimazioni del caso, è convinto che il gap di 20-25 CV della PU Ferrari dai migliori sia stato colmato.
Anzi... Forse adesso è addirittura un pelo avanti.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri