Vittoria meritata, anche se nel secondo tempo c'è stata una tattica rinunciataria che spesso è stata tipica dell'impostazione di Allegri. Però tanto impegno e pochi giocatori (quasi nessuno) al di sotto della sufficienza.
Sempre una soddisfazione battere Sarri. Stasera fin troppo facile. Primo tempo a tratti molto molto bene. Poi nel secondo pensato solo a difendere, senza rischiare mai seriamente. Anche se sinceramente ad un certo punto non ero proprio tranquillo.
Progetto fantasioso…
La Lazio praticamente ogni volta che mette i piedi nel nostro stadio resta come anestetizzata.
Non la vedo mai attiva e con lo stesso spirito di altre partite.
Una di quelle cose strane che vedi nel calcio senza spiegazioni valide...
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
C'e' da dire che anche questa volta occorre dare merito alla Juve: in special modo nel primo tempo non ha mai dato la possibilita' di fare profondita' alla Lazio, costringendola quasi sempre ad "infilarsi" in mezzo dove sbatteva contro il muro della Juve.
Juve che poi ripartiva con efficacia, da una di queste e' poi arrivato il goal.
Nel secondo tempo la Lazio ha inserito i suoi "pezzi" migliori, ma oltre ad uno sterile possesso alla fine non e' ancora quasi mai riuscita ad entrare in area, limitandosi a qualche tiro da fuori.
La Juve, pur piu' chiusa e rinunciataria, un paio di volte comunque e' ancora ripartita in modo pericoloso, e quasi ci scappava il 2-0.....
Sarri e' cosi' e credo non lo si "conosca" da oggi: ha il suo gioco e non esce da quei "binari" di un cm !
Allegri mi sa che lo ha ben capito ma, soprattutto, ha trovato come metterlo in difficolta' (lo si era gia' visto anche in campionato appunto).
Ora con l'Inter sara' durissima temo...
Con l’Inter se fosse stata una partita secca potevo ipotizzare un 35/40% di possibilità. Su due direi 10/15%.
Progetto fantasioso…
come è noto dopo che è uscita la superlega cè stto un attacco alla juventus,ripeto nella serie a b e via dicendo non ci sono stinchi di santi.
l acccanimento contro la juve ha del sospetto.
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Più che altro ci sono delle lacune nel codice di giustizia sportiva che fanno si che chi accusa possa trovare campo fertile parlando di violazioni di articoli troppo generici, e chi si difende ovviamente fa leva sulla mancanza di norme precise. Il principio di legalità (solo in parte, forse) e di specialità sono stati violati.
L'inter e il Milan erano sotto inchiesta per i bilanci gonfiati del 2004: qualche anno dopo si diffuse la notizia di queste indagini, fece scalpore.. molti scambi di giocatori tra le due società, ricordo bene giocatori che erano di una squadra e passavano all'altra. Nel 2008 furono prosciolte perché il falso in bilancio venne depenalizzato dal Governo Berlusconi (anche se per una società quotata in borsa è diverso) e a livello sportivo non vennero proprio toccate.
Nel 2016 invece l'Inter patteggio' 90 mila euro di multa per plusvalenze fittizie in particolare col Cesena. Ed era giusto così, perché l'art 31, specifico, prevede una forte multa per queste irregolarità contabili, basata sul numero di esse (quando ne fai troppe aumenta, infatti per la Juve erano stati chiesti 800 mila euro).
L'art 4 non era contestato a nessuna,delle società coinvolte.. inoltre non è che 10 rapine in banca = omicidio.. chi commette una rapina paga per una chi ne commette 19 paga per dieci.
Non si ragiona parlando al bar (io nei bar non vado mai se non di ritorno da qualche uscita fuori porta)..
10, non 19
Il Coni che deve fare una nota per dire che il Sig. Sandulli parla (e dice cose piuttosto gravi) a titolo personale.
Imbarazzo.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Filtrano voci che alla Samp verrà chiesto il -2 in classifica per stipendi non pagati, mentre per noi il -20 per stipendi "spalmati". Una squadra nel 2021 è stata campione d'italia senza pagare gli stipendi.. al di là di colpevolezza o meno dei coinvolti, si nota che abbiamo una Figc allo sbando
Segnalibri