
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Giuro che non l'avrei mai detto...
Una pista che è la fotocopia, tecnicamente parlando, di Suzuka, ma senza le 2 curve lente vede vincere la coppia MV-RBR seguita dal 2 McLaren.
Sorpresa incredibile.
Son contento per OP che finisce 2 volte davanti a LN: prima vincendo la sprint e poi arrivando 2° nel GP. Saranno lunghi i prossimi anni per il buon Lando perchè mi sento di scommettere che il vantaggio di passo che ha mostrato ieri col passare del tempo sparirà...
GP caratterizzato dalla sabbia che si infila ovunque: soprattutto nel cervello di casa Mercedes e in particolare in quello del buon Lewis.
Molto bene fino al venerdì (alla fine chissenefrega dell'errore in Q: sembrava essere tornato a buon livello anche qui, dopo Suzuka).
Poi disastro nello shootout e recupero in gara solo grazie alla scelta scellerata di gomme di alcuni.
Poi il top... Già in Mercedes hanno l'idea geniale di farlo partire con le rosse con pieno: rosse che son durate 3 giri nella sprint partendo con 1/3 del carico di benzina... Chi ha fatto il primo corso di analisi del rischio

sa già che qui stai ponendo in atto tutte le condizioni perchè il rischio possa trasformarsi in evento con probabilità significativa... Sorvolo sul fatto che poteva forse avere un senso (dati i 3 pit-stop obbligatori) con altri 3 treni nuovi in modo da fare giusto quei 3-4 giri e poi correre a pista libera in controfase con tutti. Ma così non era...
Partenza e parte bene anche GR sul lato sporco. E qui si attivano le sirene...

GR pensa ai cazzi suoi e allarga in pieno rettilineo con il compagno a fianco: evitabile, ma ci può stare.
Staccata e ovviamente LH la tira di più contando sul grip della gomma nuova; ma si dimentica del fatto che GR è "ingaggiato" con MV e curve lasciando lo spazio per una vettura sola quando a fianco ne ha una e mezza: non è neanche fortunato visto che si tocca mezza ruota, ma la responsabilità è sua (poi la ammetterà nelle interviste, IMVHO poco convinto).
GR ripartirà ultimo, ma non staccato grazie alla SC, e risalirà comodamente fino al IV posto. Magari partendo avanti con 2 vetture e avendo la posizione in pista potevano pure fare meglio... Direi che è quasi ora di parlarne un attimo visto che son 2 gare di fila che finisce a ruotate o quasi.
Pessimo weekend per la Rossa che fa un passo indietro dopo i progressi mostrati da Monza in avanti su tutte le piste.
Va detto che in una pista con solo curve veloci l'instabilità aerodinamica della SF23 se non trattata con i guanti non poteva che far presagire cose non buone. Ma son state veramente poco buone... Ciliegina sulla torta Sainz che non parte per problemi tecnici.
Ok. Chiudere il capitolo in cantina e buttare via la chiave.
Ma occhio... Una pista con una sequenza di curve veloci e lunghe a media velocità con molti cambi di direzione e pure asfalto "bumpy" potrebbe creare ancora più grattacapi se non ne vieni a capo fin da subito con l'assetto base. Sì, non è un'ipotesi di scuola, ma si parla di Austin, la prossima...
Veniamo alle note davvero dolenti.
E no... Non sono i 3 pit-stop obbligatori data la situazione di emergenza.
Ma il fatto che nel 2023 nessuno sia riuscito a comunicare quindi simulare i nuovi cordoli e il nuovo asfalto e che ci si sia ridotti a vedere i danni direttamente in pista.
Nuovi cordoli, fatti in modo che se esageri ti sbattono fuori, che sulla carta erano un'ottima idea. Avrebbero contribuito a ridurre la necessità di star lì a misurare con il calibro i track limits. Ecco... Si è visto...
L'altra è vedere piloti distrutti dal clima.
Sargeant ridotto a uno straccio praticamente a metà gara.
Gente che vomita nel casco.
Sequenza di gente che molla il volante a oltre 300 km/h in pieno rettilineo per raffreddare le mani.
Forse bisogna studiare qualcosa per migliorare l'aerazione nell'abitacolo.
In tutto questo Lazzaretto il buon MV fa il GPV a 2 giri dalla fine. Ed è l'unico (se non è capitato proprio negli ultimi 2 giri) a non aver avuto neppure una segnalazione di track limits in tutta la gara.
Il talento non si discute, ma questa combinazione si spiega in solo 2 possibili modi:
1. è bionico
2. guida con margine
E siccome la prima è si avvicina all'impossibile, la seconda per quanto improbabile tenderà ad essere vera. E non è un bel segno in prospettiva.
A proposito... Max ha vinto il 3° campionato di fila. Una cosa talmente inattesa che è rimasta all'ultima riga.
Ha raggiunto "gentaglia" del calibro di Brabham, Stewart, Lauda, Piquet, Senna. Chapeau. E non è finita.
Segnalibri