Si ma è una perdita una tantum e non protratta per più curve/ giri, lo stare nel drs di Verstappen non è stato inoltre un malus per le gomme quanto un vantaggio che gli ha permesso di replicare il ritmo di Max per più giri.
Vero ma si tratta pur sempre di "se e ma".
La cosa più facile in termini di probabilità, vedendo i precedenti e le potenzialità di chi sta davanti, non era certo quella di riuscire a combattere con lui per la vittoria o nello sperare nel famoso meteorite... Ecco quindi che fare di tutto per cercare di portare a casa un podio (magari doppio) era la cosa più logica anche se sarebbe voluto dire lasciare andare con facilità l'olandese.
Questo anche no.
L'unico vantaggio attuale nello stare in scia a chi ti precede è che risparmi benzina (roba che a Silverstone non è quasi mai un problema; poi se ti fai più di 10 minuti di SC non ne parliamo...), ma per il resto è peggio: sia per le gomme che per le temperature.
Quindi hai perso tempo regalando la frenata e poi aumenti lo stresso per qualche giro perchè decidi di stare in scia.
A me continua a sembrare l'apoteosi del tafazzismo.
Esatto. E' per questo che la premessa iniziale è "non resistere alla morte". Fosse stata una certezza bisognava resistere alla morte.
E di sicuro spianandogli la strada il problema non si pone.
Stiamo parlando, a posteriori, del GP in cui il vantaggio di passo di MV è stato il più basso dell'intera stagione.
Ecco appunto... Visto l'equilibrio dei valori in campo (e dopo 5 giri un'idea te la sei fatta) non si capisce, meteoriti a parte, come avrebbe potuto McLaren perdere il podio visto che andava più forte di tutti, MV escluso.
Ma poi checcazzo![]()
![]()
stiamo parlando di una gara, non di cicloturismo. Se non ci provi neppure per un amen che razza di competitor sei?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri