Non ho visto non ci credo!
Progetto fantasioso…
beh, mio nonno ha guidato una vita un motorino rattoppato con elastici fatti di camere d'aria di pneumatici e toppe di bicicletta, ergo, funzionava anche così.
comunque barca fragilina, ma carattere da mostri l'equipaggio.
D'altro canto, gli italiani vengono fuori sempre nel momento della difficoltà.
e per conto mio è un buon punto a nostro favore, dimostrare ai GB che abbiamo le p**** grosse.
https://x.com/americascup/status/1841097961712828551
L'incidente.....
Perso il controllo di un "arm"....
Poi dominio totale nella seconda permettendosi anche una marcatura "lasca".
Continuo a pensare che in queste condizioni LR sia più forte di bolina....e non di poco. Stringe meglio il vento
Avanti così
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Non ho capito se è stato un problema strutturale di suo o un problema causato da una manovra così così.
Fatto sta che non possiamo avere un problema tecnico tutti i santissimi giorni... Il culo dell'annullamento non solo ce lo siamo giocato, ma oramai abbiamo pagati interessi usurari...
Detto questo, spettacolare riparazione "artigianale" su componenti da fantascienza e regata impeccabile molto grazie al regalo clamoroso, boundary + partenza orrenda, dei nostri avversari. Regata tiratissima con "impressione variabile" su chi sia più veloce nelle varie fasi. Ma quando il vento è forte e vicino se non oltre i limiti diventa più difficile anche far la differenza sui lati. Se tra 10 e 12 nodi la differenza di prestazione è abissale, evidentemente tra 22 e 24 cala, non foss'altro perchè la resistenza aerodinamica diventa importante. E non ci vuole una laurea in fisica per capire che quando passi i 100 km/h in virata o gli 85 in poppa è diverso rispetto a 55-60.
Mi piacerebbe, ecco, riuscire a vedere 2 regate intere. Magari si perde eh, ma almeno si perde perchè abbiamo avversari più forti/barca più veloce e non perchè saltiamo ogni giorno una regata per una rottura. E comunque vale qui quello che vale in tutti gli sport dove c'è di mezzo la meccanica: se tu rompi e l'avversario no è comunque più forte.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Vista una grafica prima che chiudessero il collegamento e LR fa effettivamente meno metri nel complesso.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Più forte lo scopriremo tra pochi giorni.
Sicuramente più solida e con meno problematiche.
Io aspetto ancora la legge dei grandi numeri e che l'inconveniente capiti pure di là. Senza gufare eh...
A meno che sia l'erroraccio da matitone rosso di oggi a rientrare nella casistica..
LR è velocissima ma tanto veloce, tanto fragile.
...
Il problema fosse stato strutturale non credo avrebbe consentito di fare la seconda dopo quella ingavonata.
Ma nemmeno un problema di software, anche se lì alle volte è un po' come tirare una monetina. Basta un reset e tutto si sistema come per magia. Computers...
A me è rimasta la sensazione di un errore di manovra indotto da una indecisione nell'abbassamento del foil.
Di virate nella seconda regata ne hanno fatte e non c'è stato alcun problema, per cui sarà stata una indecisione o un momento di blocco estemporaneo di qualcosa..
Ultima modifica di Cris1981; 01/10/2024 alle 16:38
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
E’ stata chiaramente colpa della telecronista di Sky che appena ha detto “hanno fatto una manovra difficile ma l’hanno fatta bene” quasi ci fa affondare.
Progetto fantasioso…
Già nell' ultima virata di bolina c'era il problema.
Comunque fare 1 km di meno soprattutto di bolina ti dà enorme vantaggio
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri