Martedì prossimo tasto i progressi dal vivo contro il PSV...minimo mi aspetto un altro 4-0 o sono dolori...
..
Bisogna dare assolutamente continuità ed essere convincenti ora, è davvero l'ultima carrozza del treno.
Certo l'assenza di Kalulu è una bella tegola...era un (nuovo) pilastro...
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Intanto andiamo a Como che non è uno scherzo…
Progetto fantasioso…
Alla fine dai 35 milioni che pensavano di incassare i nostri da Fagioli (al solito cifre fuori dal mondo, un anno fermo e quest'anno ogni volta entrava un disastro) hanno preso 2,5 milioni per il prestito (con i 0,2 milioni di oneri accessori al solito a carico nostro, siamo gli unici che si paga sempre gli agenti sia che si compri che si venda...) con riscatto a 13,5 milioni nemmeno certo perché è diritto più eventuale obbligo al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi + altri 2,5 di bonus.
Forse il Marsiglia ci avrebbe pagato subito visto che l'hanno fatto per Bennacer su cui sono virati dopo che è saltata l'operazione con noi e magari ci davano pure qualcosa in più (leggevo 20 milioni) ma mi sa che i nostri hanno preferito così perché così l'eventuale riscatto scatta il primo luglio e la plusvalenza (che sarebbe netta) va nel prossimo bilancio invece che in questo. E siccome sanno già che questo sarà un altro bagno di sangue meglio puntare su avere soldi per pompare i ricavi il prossimo anno che cercare di indorare una pillola sicuramente amarissima che sarà il bilancio attuale, magari così ci si porta pure avanti in caso ci sia da andare dalla UEFA a chiedere un settlement agreement una volta che riapriranno gli occhi dopo il periodo di grazia che ci hanno concesso per l'uscita dalla superlega, già dovessimo fare un pareggio fra acquisti e cessioni il prossimo anno sarebbe tragica con tutti i giocatori che dobbiamo riscattare, l'eventuale acquisto del pallino Hancko e di almeno un centravanti (che di certo non paghi vendendo Vlahovic come dicono con sicumera i giornalisti perché ti daranno due spicci sempre che si trovi qualcuno che gli da lo stipendio che prende). Comunque con l'eventuale riscatto di Fagioli ho letto chi dice che in pratica ci si pagherebbe il riscatto di Kelly che è 14,5 milioni ma se guardiamo all'operazione complessiva quella fatta per per prendere Kelly è molto più pesante di quella per vendere Fagioli visto che ci sono 3 milioni per il prestito + 0,8 di oneri accessori e poi 6,5 di bonus + altri 2,7 di oneri accessori al riscatto, alla fine in tutto ci costerà 27,5 milioni, siamo oltre pure i 20 milioni di sterline (che sarebbero 24 milioni di euro) di cui parlavano in Inghilterra e per cui i tifosi del Newcastle festeggiavano increduli sotto i post dei giornalisti su Twitter, per prendere cosa, la quinta? Sesta? Settima scelta?
Aggiungo che in base a quanto calcolato da Calcio & Finanza la sessione di mercato pesa per 5,5 milioni in negativo di spese fra prestiti in ingresso e in uscita e ci sono maggiori costi per stipendi per 15,5 milioni di qui a luglio. Non dovrebbero esserci grossi aumenti dei costi di ammortamento perché solo il ragazzino portoghese è arrivato a titolo definitivo quindi si rimanda di nuovo al 1° luglio la botta. E c'è qualche reazionario già vorrebbe riscattare pure Kolo Muani per due partite buoneAh, e sempre Calcio & Finanza riporta che abbiamo fatto 2,5 milioni di minusvalenza per aver rescisso Danilo senza prendere niente che nessuno ha riportato ma mi torna con il fatto che al 30 giugno a bilancio aveva 5,3 milioni residui di ammortamento, mah sempre più masochistica la sue epurazione, ringraziamo che è un signore e non c'ha chiesto la buonuscita che per come è stato trattato ne aveva tutto il diritto visto che negli anni l'abbiamo data a cani e porci.
A proposito di 1° luglio la Lazio ha messo fuori rosa Pellegrini, non vorrei che sia una mossa per non far scattare l'obbligo di riscatto e rimandarcelo indietro dopo i due anni di prestito, se ci dovevano rimandare qualcuno era meglio Rovella che almeno è buono, Pellegrini se non te lo riscattano loro lo devi letteralmente regalare al primo che passa che poi scade pure nel 2026. Che poi son tanti rientrano e chissà come si fa a venderli, Miretti ha solo un diritto a 15 milioni figuriamoci se li pagano, Djalò è in prestito secco (e scade nel 2026), Kostic solo diritto (e pure lui scade nel 2026), Arthur è in prestito secco (e scade nel 2026), Rugani in prestito secco (e pure lui scade nel 2026) e gioca pochissimo, Facundo Gonzalez in prestito con diritto e pure lui non gioca mai. In pratica l'unico penso certo di essere venduto è Rovella che gioca sempre nella Lazio e forse Nicolussi Caviglia se il Venezia resta in A perché scatta l'obbligo, il finanziamento tramite gli scarti che qualcuno crede possibile è una chimera, bisogna per forza cedere asset per fare mercato. Molti di questi mi sa finiranno o rescissi con buonuscita e minusvalenza o prestati fino a scadenza tipo de Sciglio o l'ex giovane Gori che a forza di prestiti è arrivato a 28 anni...
A latere, è uscita la lista UEFA che sale da 22 a 25 elementi (contando come giocatori da prima squadra Yldiz, Mbangula e Savona che sono ancora in lista B) ma c'è dentro Bremer, Cabal e Milik rotti e Adzic che è come non ci fosse quindi ne abbiamo al massimo 21 abili e arruolabili e solo l'improponibile Rouhi, Anghelé e Daffara come extra per riempire i buchi. Sempre corta la coperta, dovresti averne 25 di prima squadra e superare i 30 con i giovani aggregati in lista B, peggio di noi al solito c'è solo il Barça che però produce tanti giocatori abili e arruolabili dal settore giovanile ogni anno, a volte pure troppi, quest'estate per il vice Lewandowski ne avevano due con Pau Victor e Marc Guiu e il secondo l'hanno dovuto vendere perché era di troppo e si son potuti permettere di sbolognare Vitor Roque per liberare spazio salariale.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Però sulla carta è abbordabile e mi pare pure abbastanza in crisi di risultati, se non si vince sarebbe notte fonda e il secondo tempo di Empoli andrebbe derubricato a reazione passeggera. Per quel che ho visto nel Como l'unico vero pericolo mi sembra Paz che ha seminato il panico contro varie squadre e mi pare forte forte. Fabregas poi è un talebano che se sei bravo a metterlo nel sacco tatticamente non ne esce, dopo Bologna quando gli hanno chiesto perché non ha preso contromisure s'è incazzato con l'intervistatore quasi l'avesse offeso e ha detto che preferisce andare in B con le sue idee che stare in A snaturando il suo gioco. Tra l'altro c'hanno tanti innesti da amalgamare, noi Muani è stato subito efficace quindi c'è solo da registrare la difesa con uno fra Kelly e Veiga, magari evitasse di mettere dentro Koopmeiners e Douglas Luiz ancora meglio, vorrei vedere un bel terzetto Conceiçao, Gonzalez, Yldiz con Locatelli e Thuram a centrocampo.
Certo con il livello mostrato nell'ultimo periodo pure l'Empoli in crisi netta nel primo tempo ci spazzolava però se si tira fuori le palle (vedi secondo tempo) penso il Como si possa battere. A me preoccupa di più il PSV che pare bello in forma, ha battuto il Liverpool e spazzolato il Feyenoord l'altro giorno in coppa nazionale. Se i nostri pensano sia facile come a settembre, quando tra l'altro noi si era forse nel momento migliore e la prendono sottogamba, rischiano e poi il ritorno è fuori casa che è sempre uno svantaggio. Poi si uscirà di sicuro agli ottavi con l'Inter o l'Arsenal ma contro il PSV sarebbe umiliante farci buttare fuori preferisco prenderle da una squadra superiore, basta non finisca tanto a poco. A proposito di Inter oltretutto c'abbiamo pure la partita di campionato con loro in mezzo alle due con il PSV e non si può certo tirare indietro la gamba per il ritorno con il PSV, in casa poi, ci si gioca tanto in 15 giorni.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Il Como, che seguo perché è la mia città, gioca sempre bene e ha messo in difficoltà un sacco di squadre di prima fascia, perdendo sempre per errori evitabili. Pagano il primo anno in A ma ti assicuro che non sarà facile batterli.
Progetto fantasioso…
Vediamo, se fosse un test un minimo probante forse pure meglio per testare la squadra, o si svolta o si affonda.
Motta comunque sta perdendo verve in conferenza, non c'ha più quell'arroganza, quel rispondere stizzito e saccente alle domande che non gli vanno a genio, alla domanda sul mercato mi sembrava quasi volesse autoconvincersi della risposta, solo sull'ennesima domanda su Kolo Muani e Vlahovic s'è un po' scaldato. Non so come interpretarla, se bene o male.
P.S.: la cartaccia rosa dice che il pallino Hancko sarebbe il sostituto di Cambiaso che in estate andrebbe al City, mi pare così assurdo che pare quasi credibile. Comunque vorrei capire che ha a quella caviglia che son due mesi ormai fra stop e prestazioni crollate quando gioca. Tra l'altro c'è pure l'agente criptico che dice "la Juve vi dirà cos'è successo", che diavolo dev'essere successo? Se voleva andare ma i nostri hanno rifiutato l'offerta mi sembra una scelta legittima, sei un professionista continua a fare il tuo lavoro e casomai di all'agente di portare un'offerta più sostanziosa.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Il risultato di questa sera ha ribadito due cose:
Lo scudetto andrà al Napoli (povero Lazio Sud..)
E soprattutto che per noi sarà davvero dura per il 4° posto
Kop un vero coglioneeee!
Progetto fantasioso…
Continuo a NON capire la necessità di farlo giocare sempre.
Per il resto primo tempo insufficiente, Como che ha pressato bene e ci ha messo sotto diverse volte. Spero nel secondo tempo si scenda in campo con un atteggiamento maggiormente offensivo, perchè il Como comunque mi sembra mostrare un po' di difficoltà se pressato.
Svegliarsi.
P.S.: Kolo Muani MOSTRUOSO![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per un gol preso dopo lo scadere per non aver buttato fuori la palla Allegri si sarebbe tolto giacca camicia calzoni e mutande
Comunque ve lo avevo detto, il Como gioca bene, bisogna sfruttare i loro errori perché se prendono fiducia ci asfaltano
Progetto fantasioso…
Segnalibri