Oramai nella MotoGP che poco da commentare, salvo copincollare i post precedenti.
A questo punto pare che Silverstone sia stata davvero la proverbiale eccezione.
Tolto quell'anomalo weekend il buon MM se non cade domina il weekend: stavolta piazza pole, sprint e gara al Mugello che probabilmente è la pista su cui ha ottenuto meno in assoluto. Noia anche dietro visto che suo fratello continua a completare i monomarquez (cit.)
Il buon Pecco stavolta ci prova, sgomita, lotta, si tocca col compagno, rischia di volare toccandogli pure la ruota posteriore. Ma appena la gomma anteriore molla un pelo per sua stessa ammissione perde fiducia e quindi performance. Cosa che "l'equilibrista" soffre un po' meno.
Una sola settimana e si va a Assen. La gara di Assen 2018 (mi pare) vinta alla fine da MM assieme a Hockenheim 1991 rappresentano per me le migliori gare di top class che abbia mai visto. Speriamo che il 2025 faccia altrettanto.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A volte il caso è davvero bastardo.
MM cade 2 volte il venerdì, rimettendoci pure un pezzo di mento, e poi vince sia sprint che gara lunga.
Suo fratello si dimostra tosto, non cade, è pure più veloce nella sprint, ma deve rassegnarsi alla seconda posizione. Poi in gara la sfiga monumentale: in un contatto tocca l'avversario con la leva del freno, vola brutalmente a terra e rimedia una frattura scomposta.
Dal punto di vista del campionato il classico piovere sul bagnato: neanche metà stagione è passata e a questo punto l'unica speranza per gli avversari è che un infortunio del genere capiti anche a MM o ci vediamo nel 2026.
Auguri di pronta guarigione anche a Luca Lunetta che per l'incidente che ha fatto c'è da essere contenti che se la sia cavata con una frattura scomposta di tibia e perone.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Altro giro, altra cavalcata solitaria.
Stavolta nemmeno un errore in partenza in una sprint sull'acqua che lo relega al 5° posto in una delle piste dai sorpassi più complicati e senza il bisogno di vincere ferma MM.
Ancora pole, sprint e gara lunga (gara di una noia mortale visto che non sbagliando in partenza si invola progressivamente fino ad arrivare ad avere 3/4 di rettilineo del traguardo di vantaggio).
Distanza siderale in campionato.
E soprattutto è ancora lui solo a mettere l'ufficiale davanti ai team satelliti.
Chissà quelli che dicevano che al team interno non serviva MM cosa ne pensano oggi...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se non avesse avuto quell'infortunio, poteva quasi quasi puntare ai mondiali di Agostini. Impressionante
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Lo penso anch'io. Correndo in una sola classe "alla volta", peraltro...
Anche se oggettivamente è difficile a dirsi: diciamo che un paio in più (il 2020 di sicuro) li poteva avere; poi è da capire cosa avrebbe fatto la Honda; quando ha deciso di cambiare impostazione della moto per renderla usabile da tutti e non solo da MM ha combinato un disastro tale che nessuno, manco più MM pur se rotto, era in grado di cavare un ragno da un buco; magari se MM rimaneva lì 'st'alzata di ingegno non l'avrebbero avuta.
Onestamente 15 mondiali son tanti.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sicuramente sarebbe stato difficile, ma non impossibile: il 2020 sarebbe stato quasi sicuramente suo, il 2021 pure (ha vinto tre gare con un braccio e mezzo, praticamente), da lì in poi difficile a dirsi, perchè la Ducati ha cominciato ad andare davvero proprio dal 2022, e lui a quel punto sarebbe stato a 10 titoli.
Nel 2023 non ci sarebbe stata trippa per gatti neanche per lui, nel 2024 pure...chissà, forse solo una situazione estrema come il 2022 e 2023 lo hanno spinto ad andare via, diversamente con 10 mondiali in tasca e una Honda in declino, magari non avrebbe avuto neanche la motivazione di andare via.
O magari la Honda ha perso la bussola, proprio perchè ha cercato di adattarsi agli altri, ma con lui lì sarebbe comunque riuscita ad adattarsi, chissà.
In ogni caso l'avrei vista difficile più per condizioni esterne a lui, che non per il suo talento, in ogni caso a 10 o 11 titoli può ancora benissimo arrivarci.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Interessante Stoner secondo cui il vero str... della 500 e' stato Rossi ...Marquez prima ha contribuito a mettere fino al regno di Valentino ora sistema Bagnaia che tutto sommato e' un Dovizioso più bellino e fortunato anche in amore...
Rilevazioni dal 1999
Maltempo è quando non piove e non nevica....
Marquez letteralmente di un altra categoria, impressionante.
Bravo Bez, bravo Acosta, Bagnaia meglio di altre gare ma sempre in affanno...
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
che noia, che barba; che barba, che noia.
stai alla larga da 2 categorie di persone che dicono:
1. "la neve è bella in montagna, in pianura crea solo disagi".
2. "che bello il caldo in estate con 35 gradi, sto così bene io..."
Segnalibri