Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi non lo conosce...

    Sampras fu grandissimo, inutile paragonare Sampras a Federer visto le due epoche diverse, anche se vicine. Avendo visto tutti e due i giocatori giocare, a me sembra che Federer sia decisamente più completo di Sampras, anche se in alcuni colpi Sampras si fa preferire. Questa la mia sensazione... a fine carriera sapremo dire chi è stato più grande, ora c'è Nadal e Federer dovrà sudare parecchio nei prossimi anni per vincere gli Slam.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi non lo conosce...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Sampras fu grandissimo, inutile paragonare Sampras a Federer visto le due epoche diverse, anche se vicine. Avendo visto tutti e due i giocatori giocare, a me sembra che Federer sia decisamente più completo di Sampras, anche se in alcuni colpi Sampras si fa preferire. Questa la mia sensazione... a fine carriera sapremo dire chi è stato più grande, ora c'è Nadal e Federer dovrà sudare parecchio nei prossimi anni per vincere gli Slam.
    Io diciamo che amo moltissimo Federer ma combatto per Sampras perchè
    a mio avviso è una spanna sopra,specie in considerazione agli avversari incontrati.
    Oggi come oggi Sampras sarebbe il dominatore come lo è Federer.
    Poi,non c'è cosa più bella,ci sono i commenti dei giocatori,tipo Becker,Agassi
    e McEnroe..Di lui hanno detto:"Non ho mai visto nessuno giocare così."

    Federer è un grandioso però mi stufo nel sentirlo nominare ogni tre secondi,
    mi stufo nel sentire paragoni con sampras,mi stufo nel sentir dire che sampras era meno completo,etc etc.
    Poi sta cavolata del rovescio di sampras...era spettacoloso..ovvio che in confronto al dritto non c'è paragone...quello è il dritto migliore della storia.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi non lo conosce...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Io diciamo che amo moltissimo Federer ma combatto per Sampras perchè
    a mio avviso è una spanna sopra,specie in considerazione agli avversari incontrati.
    Oggi come oggi Sampras sarebbe il dominatore come lo è Federer.
    Poi,non c'è cosa più bella,ci sono i commenti dei giocatori,tipo Becker,Agassi
    e McEnroe..Di lui hanno detto:"Non ho mai visto nessuno giocare così."

    Federer è un grandioso però mi stufo nel sentirlo nominare ogni tre secondi,
    mi stufo nel sentire paragoni con sampras,mi stufo nel sentir dire che sampras era meno completo,etc etc.
    Poi sta cavolata del rovescio di sampras...era spettacoloso..ovvio che in confronto al dritto non c'è paragone...quello è il dritto migliore della storia.
    Ok, ma anche Sampras ha dominato la scena negli anni in cui è stato in attività, anzi le due carriere sono molto simili tra Sampras e Federer, forse a parità d'età ha vinto di più Federer ... come giocatori tecnicamente non sono simili, per me Federer è molto più fantasioso, Sampras era più concreto. Ma dire chi era più forte è impossibile... l'unica cosa che sappiamo è che Federer ha battuto Sampras nell'Wimbledon del 2001. Però Federer non era ancora Federer e Sampras non era più Sampras.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi non lo conosce...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Ok, ma anche Sampras ha dominato la scena negli anni in cui è stato in attività, anzi le due carriere sono molto simili tra Sampras e Federer, forse a parità d'età ha vinto di più Federer ... come giocatori tecnicamente non sono simili, per me Federer è molto più fantasioso, Sampras era più concreto. Ma dire chi era più forte è impossibile... l'unica cosa che sappiamo è che Federer ha battuto Sampras nell'Wimbledon del 2001. Però Federer non era ancora Federer e Sampras non era più Sampras.
    Non direi che abbia dominato la scena se prendi come termine di paragone
    Federer.
    Se consideriamo il tennis dagli anni 60 al 2000 allora Sampras è stato un dominatore; se consideriamo l'era di federer e poi nadal allora il concetto di
    dominazione viene stravolto.
    Federer quest'anno può fare per la 4 volta consecutiva l'accoppiata Wimbledon-Us Open...se vince gli US Open per 3 anni ha vinto 3 slam.
    Nel 2004-2005 ha vinto 11 tornei-lo scorso anno 12 tornei.
    Ad esclusione di Doha,Basel,Halle,Bangkok,Rotterdam,Dubai che son comunque tornei prestigiosi,molti di questi international gold, son tutti slam e masters series.
    ha già vinto 13 masters series.

    Sampras solo nel 1994 ha vinto 10 tornei.
    Sampras sulla terra era meno continuo per avendo fatto semifinale al
    roland garros,vittoria a roma,houston e kitzbuhel.
    insomma era più umano ma solo perchè aveva gente più forte.


    prendiamo il roland garros,l'unico torneo che gli è mancato e che avrebbe
    a mio avviso potuto vincere se:
    1)avesse avuto meno avversari
    2) se la forma fisica non fosse altalenante da partita a partita(la terra nn perdona)
    3)se avesse avuto la testa di un federer che in campo,dopo la fase
    adolescenziale delle racchette rotte(son parole sue) ha deciso di divenire
    una macchina perchè voleva vincere tanto e tutto.


    1989:
    perde da un certo Chang che poi avrebbe vinto il torneo.
    Chang era davvero incredibile,specie negli anni 1988-1990.

    1989:
    gioca un primo turno devastante con un certo Muster.
    Ovviamente,questo è quello che mi faceva incazzare di lui,perde da un
    modesto giocatore al secondo turno.
    Ecco: con Sampras non sapevi che vinceva sino a che non aveva vinto.
    Era strano in campo. Non è una macchina come Nadal o federer o come
    era anche l'Agassi quando stava in forma.
    Certi punti sembrava li mollasse Pistol.


    1992:
    arriva ai quarti e perde da un fuoriclasse assoluto come Agassi,non so
    se mi spiego..AGASSI.

    1993:
    di nuovo i quarti di finale,a dimostrazione che sulla terra sapeva giocatore...
    chi becca? un certo Bruguera.

    1994:
    ancora i quarti...chi becca? Un certo Jim Courier.
    Fin qui 3 quarti di finale persi da 3 mostri sacri della terra rossa,3 tennisti
    in grado di battere Nadal sulla terra.Non lasciatevi impressionare dallo strapotere di nadal sulla terra...tante bombe e stesso discorso di Federer per le altre superfici..nessun gran rivale.

    1995:
    debacle

    1996:
    semifinale,battendo Bruguera e Courier nei turni precedenti.
    Chi ti becca? Il principino Kafelnikov,uno che in giornata valeva sampras e
    forse anche di più.Poi vinse il torneo il russo.

    qui credo che si sia rassegnato completamente all'idea di vincerlo.

    senza contare che era spuntato Kuerten,un altro mostro sacro.


    Prendiamo lo US OPEN vinto nel 1990:

    Thomas Muster battuto.
    Lendl battuto
    McEnroe battuto
    Agassi battuto.
    Cioè: 4 giocatori tutti potenzialmente papabili vincitori di un torneo dello Slam.Ognuno di questi ha vinto uno o più slam.

    Oggi Federe becca Gonzales ai quarti di finale.
    ma dò va il cileno???
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi non lo conosce...

    La mia non e' una critica a Sampras ci mancherebbe, e' solo una constatazione tecnica. Sono d'accordo con te che la media degli avversari di Sampras era piu' alta della media degli avversari di Federer, ma non puoi dirmi che Nadal sia inferiore a Courier Bruguera e Chang. Nadal ha 21 anni e ha gia' vinto 3 Roland Garros: nessuno degli uomini da te citati li ha mai vinti in tutta la carriera.


    E poi non e' tanto una questione di valori "relativi" (dove sono d'accrodo con te):la questione e' sul livello assoluto.

    In una giornata media per entrambi, Federer batte Sampras 63 63
    cosi' come Asafa Powell da' un paio di metri a Carl Lewis.

    Tutti fenomeni, ma il livello e' in continuo aumento.... oggi Rivera giocherebbe a calcetto a 5....

    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi non lo conosce...

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    La mia non e' una critica a Sampras ci mancherebbe, e' solo una constatazione tecnica. Sono d'accordo con te che la media degli avversari di Sampras era piu' alta della media degli avversari di Federer, ma non puoi dirmi che Nadal sia inferiore a Courier Bruguera e Chang. Nadal ha 21 anni e ha gia' vinto 3 Roland Garros: nessuno degli uomini da te citati li ha mai vinti in tutta la carriera.


    E poi non e' tanto una questione di valori "relativi" (dove sono d'accrodo con te):la questione e' sul livello assoluto.

    In una giornata media per entrambi, Federer batte Sampras 63 63
    cosi' come Asafa Powell da' un paio di metri a Carl Lewis.

    Tutti fenomeni, ma il livello e' in continuo aumento.... oggi Rivera giocherebbe a calcetto a 5....

    beh..se tu la metti sul piano dell'evoluzione tennistica e fisica allora posso
    anche darti ragione.
    Sampras batterebbe sempre Borg secondo questo ragionamento.
    Però è un ragionamento che lascia il tempo che trova perchè non trova
    una risposta spazio-temporale; come faccio a stabilire senza prove?
    Invece il talento,le giocate e gli avversari sono dati ed in quanto tali tangibili.
    Certo è che il mio amore per Sampras offuscherà parte dell'oggettività necessaria..
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi non lo conosce...

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    La mia non e' una critica a Sampras ci mancherebbe, e' solo una constatazione tecnica. Sono d'accordo con te che la media degli avversari di Sampras era piu' alta della media degli avversari di Federer, ma non puoi dirmi che Nadal sia inferiore a Courier Bruguera e Chang. Nadal ha 21 anni e ha gia' vinto 3 Roland Garros: nessuno degli uomini da te citati li ha mai vinti in tutta la carriera.


    E poi non e' tanto una questione di valori "relativi" (dove sono d'accrodo con te):la questione e' sul livello assoluto.

    In una giornata media per entrambi, Federer batte Sampras 63 63
    cosi' come Asafa Powell da' un paio di metri a Carl Lewis.

    Tutti fenomeni, ma il livello e' in continuo aumento.... oggi Rivera giocherebbe a calcetto a 5....

    Non avremo mai la riprova... sta di fatto che Nadal, per quanto possa non piacere, è decisamente più forte di tutti gli avversari che ha trovato Sampras nella sua carriera... forse solo Agassi poteva reggere il confronto nell'era Sampras come livello di qualità di giocatore. Poi confermo anch'io che la sensazione è che la media del livello sembra più debole rispetto a un tempo, ma dire che Federer non ha avuto avversari non è vero... mi ricordo ancora un magico Safin nell'Australian Open del 2005 (tanto per citarne uno...)
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi non lo conosce...

    E cmq secondo me è ora che capiremo la forza di Federer... perchè tanti giovani stanno crescendo, e secondo me sono fortissimi: Gasquet, Djokovic, Nadal... se Federer continuerà a vincere nonostante questi giocatori, per me non avremo più tanti dubbi su chi sia stato il tennista più forte di tutti i tempi. Anche se continuo a dire che a livello puramente "tecnico" non ci siano dubbi già ora... e Sampras rimarrà cmq nel "podio" di tutti i tempi, non si può dimenticare ciò che è riuscito a fare nella sua carriera.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •